Autore Redazione
martedì
15 Luglio 2025
10:33
Condividi
Politica - Valenza

Scontro social tra AMV Igiene Ambientale e Borioli: bufera sui toni usati dalla partecipata comunale

Scontro social tra AMV Igiene Ambientale e Borioli: bufera sui toni usati dalla partecipata comunale

VALENZA – Scoppia un caso di comunicazione istituzionale a Valenza dopo un botta e risposta su Facebook tra il senatore valenzano Daniele Borioli e la società partecipata AMV Igiene Ambientale Srl. Tutto è partito da alcune foto pubblicate da Borioli sulla sua pagina social in cui esprimeva disappunto per le condizioni di decoro urbano in viale Santuario. Tra i commenti, infatti, è stata postata una replica dal profilo della stessa società che si occupa dell’igiene ambientale nella città dell’oro, dai toni decisamente sopra le righe.

Nella risposta pubblicata con il profilo di Amv Igiene Ambientale srl i chiarimenti si sono trasformati in un attacco a Borioli, a cui è stato persino contestato il passato da amministratore, definito “non tra i migliori”. I toni hanno sollevato forti perplessità sull’uso della comunicazione da parte di una società partecipata: “Da semplice cittadino, quale oggi sono, ho segnalato la sporcizia che ho visto. Ricevere una risposta di quel tipo dal profilo di un’azienda pubblica che io, da valenzano, contribuiscono a sostenere pagando la Tari dimostra tracotanza e la pochezza di alcuni. Non è l’attacco a dare fastidio, anzi mi ha fatto sorridere perché non ho più incarichi amministrativi dal 2010, ma l’utilizzo di uno strumento di tutti per un attacco a una singola persona”.

Il tono del post di AMV Igiene Ambientale è stato considerato “offensivo e maleducato” dal capogruppo della lista civica Valenza Futura, Luca Ballerini, e bollato come “irritante” anche da altri utenti del social. “Non è accettabile che una partecipata risponda così a un cittadino, chiunque esso sia“, ha commentato il consigliere comunale Ballerini. “L’azienda è dei valenzani, non è una struttura privata gestita da pochi per scopi politici”.

Ballerini ha poi richiesto spiegazioni ufficiali, scuse pubbliche e provvedimenti formali, denunciando un comportamento che, a suo dire, lede l’immagine dell’intera città e anche dei lavoratori di AMV Igiene Ambientale, la cui serietà non va messa in discussione: “Il pesce puzza sempre dalla testa”, ha puntualizzato il capogruppo della lista civica Valenza Futura.

 

 

Condividi