19 Luglio 2025
20:04
A Carrega il primo giorno del Festival in Fiera, alla scoperta dell’alta Val Borbera
CARREGA LIGURE – Prima giornata, questo sabato, del Festival in Fiera a Carrega Ligure, l’evento promosso dal Comune di Carrega Ligure nell’ambito del progetto Appennino Futuro Remoto, con l’obiettivo di valorizzare cultura, tradizioni e paesaggi dell’alta Val Borbera. In tanti oggi hanno partecipato alle attività tra natura, arte, musica e sapori locali.
“Una manifestazione che porta a Carrega visitatori dal Piemonte, dalla Liguria, dalla Lombardia e dall’estero – ha sottolineato Enrico Bussalino, assessore agli Enti Locali della Regione Piemonte – confermando quanto questi luoghi siano un patrimonio da valorizzare. Carrega, uno dei tre Comuni della provincia di Alessandria vincitori del bando ‘Borghi’, continua a dimostrare che con impegno e visione si può costruire un progetto di valorizzazione turistica importante”.
Soddisfazione anche da parte del vicesindaco di Carrega, Fausto Crosetti: “Il festival si inserisce nel programma finanziato dal bando Borghi, che abbiamo vinto con il sesto punteggio in Italia. Grazie a questo percorso abbiamo ristrutturato quattro immobili nelle frazioni di Conio, Daglio, Cartasegna e Berga, che diventeranno residenze per artisti e luoghi di accoglienza per turisti e camminatori. Grazie al progetto Appennino Futuro Remoto sono nate anche cinque nuove aziende a Carrega. Appennino Futuro Remoto è ormai un marchio riconosciuto: vogliamo dargli un respiro più ampio, coinvolgendo l’intera valle, da Borghetto Borbera in su”.
Il festival prosegue questa domenica 20 luglio, con un programma ricco di appuntamenti: tra gli ospiti attesi Andrea Staid, antropologo e docente, che dialogherà con il pubblico nel primo pomeriggio, e il gran finale musicale con Gio Evan, per una tappa del suo tour nazionale, preceduto dall’esibizione della cantautrice Caterina Cropelli. Un’occasione per scoprire la bellezza autentica dell’Appennino piemontese.