Autore Redazione
martedì
22 Luglio 2025
05:21
Condividi
Cronaca - Pavia

“Voci dai margini”: a Pavia torna il concorso letterario Caratteri di Donna per raccontare i confini dell’esistenza

“Voci dai margini”: a Pavia torna il concorso letterario Caratteri di Donna per raccontare i confini dell’esistenza

PAVIA – Si apre ufficialmente la XXI edizione di Caratteri di Donna, il concorso letterario promosso dal Comune di Pavia, che da oltre vent’anni celebra la scrittura femminile come spazio di espressione, riflessione e racconto. Per l’edizione 2025-2026 il tema scelto è “Voci dai margini”, un invito a esplorare i confini – fisici, esistenziali, culturali – che abitano la vita di persone, luoghi e pensieri. Un filo conduttore che richiama le storie dimenticate, le identità complesse, le prospettive laterali che troppo spesso restano inascoltate.

Organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità, con il sostegno della Provincia di Pavia, del Comitato Unico di Garanzia dell’Università, della Fondazione Teatro Fraschini e di Soroptimist International Club Pavia, il concorso si articola in due sezioni: la Sezione Ordinaria, aperta a tutte le donne con più di 16 anni (comprese le professioniste con almeno una pubblicazione editoriale), e la Sezione Speciale, dedicata alle giovanissime tra i 10 e i 15 anni. Una novità importante è l’apertura alla partecipazione in italiano L2, un segnale forte di inclusività che riflette le trasformazioni della lingua e della società.

Le candidature – racconti brevi in formato PDF, accompagnati dal modulo di partecipazione – devono essere inviate via mail entro lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 12. Tutte le informazioni sul bando sono sul sito del Comune di Pavia

La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 5 marzo 2026 al Cinema Teatro Politeama di Pavia. In preparazione all’evento, la città ospiterà un calendario di iniziative collaterali tra cultura e memoria, per valorizzare la scrittura al femminile e offrire occasioni di incontro e formazione.

L’assessora alle Pari Opportunità Alessandra Fuccillo ha sottolineato: “Quest’anno abbiamo voluto porre l’accento sulle narrazioni ai margini, sulle esperienze spesso invisibili. Il concorso si apre anche alle autrici professioniste, ma continua ad accogliere con entusiasmo le voci nuove e giovanissime. Un’opportunità per tutte le donne di raccontarsi e raccontare il mondo, senza confini“.

Per informazioni:
pariopportunita@comune.pv.it
0382.399200 – 842
@ComunePaviaPariOpportunita | @comunepavia_pariopportunita
YouTube: PariOpportunità ComunePavia

Condividi