22 Luglio 2025
05:33
“Casi molto umani”: sul palco di Valenza i racconti di riscatto dalla Comunità di Frascaro
VALENZA – Martedì 22 luglio, alle 20.30, il palco del Teatro Sociale di Valenza si trasforma in spazio di condivisione, emozione e coraggio. Va in scena “Casi molto umani”, la restituzione finale del laboratorio teatrale condotto all’interno della Comunità di Frascaro, struttura legata alla storica realtà di San Benedetto al Porto fondata da don Andrea Gallo. Il progetto, giunto al secondo anno consecutivo, è stato curato con passione e dedizione dagli operatori teatrali Ilaria Piccardi, Matteo Bertaglia e Matteo Sida, sotto l’egida della Cooperativa CMC-Nidodiragno, con il sostegno della Casa di Quartiere e del Comune di Frascaro.
Il laboratorio, gratuito e aperto, ha rappresentato per i partecipanti un vero e proprio viaggio di riscoperta di sé e degli altri. Attraverso la scrittura creativa, il training teatrale, l’elaborazione artistica e la rielaborazione collettiva, otto ospiti della comunità – Gigi, Cristian, Mario, Michela, Francesco, Piero, Giovanni e Santo – hanno costruito uno spettacolo profondo, fatto di monologhi originali, confessioni, desideri e testimonianze personali, intrecciati alla rilettura teatrale di un testo letterario.
In scena, ognuno di loro salirà sul palco per la prima volta, portando la propria fragilità trasformata in forza, accompagnati da una colonna sonora interamente scelta dal gruppo. Tra le sorprese della serata, una preparata a mano da Santo, come gesto di affetto e gratitudine verso il pubblico. Un’esperienza di teatro sociale che non solo restituisce dignità e visibilità a chi troppo spesso resta ai margini, ma che parla anche al cuore di chi osserva, ascolta, partecipa.
L’ingresso allo spettacolo è libero e aperto a tutti. Sarà possibile lasciare un’offerta per sostenere questo prezioso percorso, che ha saputo unire arte, relazioni e comunità. Perché, come insegna il teatro, ogni storia merita di essere ascoltata.