Autore Redazione
sabato
26 Luglio 2025
17:49
Condividi
Cronaca - Acqui Terme

Inaugurati i nuovi ambulatori a Spigno Monferrato e Ponti: sanità più vicina ai cittadini della Valle Bormida

Inaugurati i nuovi ambulatori a Spigno Monferrato e Ponti: sanità più vicina ai cittadini della Valle Bormida

SPIGNO MONFERRATO / PONTI – Taglio del nastro, questo sabato, per i nuovi ambulatori sanitari nei Comuni di Spigno Monferrato e Ponti, realizzati nell’ambito del progetto “Area Interna Valle Bormida”. Alla cerimonia hanno partecipato l’Assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, i vertici dell’ASL AL, i sindaci del territorio, medici e operatori sanitari. Un momento simbolico che segna un passo importante verso una sanità più vicina e accessibile, soprattutto nelle aree interne.

A Spigno Monferrato il nuovo presidio, rinnovato con un investimento di 213.000 euro, comprende ambulatori medici e specialistici e una centrale per l’assistenza domiciliare. A Ponti, grazie a un finanziamento di 50.000 euro, è stato invece riqualificato il centro di medicina diffusa. In entrambi i casi si tratta di strutture moderne e funzionali, pensate per offrire cure di base e specialistiche in un contesto di prossimità.

Il Direttore Generale dell’ASL AL, Francesco Marchitelli, ha parlato di un modello concreto di sanità di prossimità, reso possibile dalla collaborazione con le amministrazioni locali e dal lavoro delle reti sanitarie. Concetto ribadito anche dall’Assessore Riboldi, che ha definito l’inaugurazione “una giornata importante per la sanità pubblica, che deve essere accessibile a tutti, anche nelle zone più isolate”.

Determinante è stato l’apporto del personale sanitario del territorio, in particolare dei medici di medicina generale – i dottori Pettinati e Kooij – che garantiranno continuità di presenza e assistenza presso le nuove sedi. Accanto a loro, il lavoro della Direzione del Distretto guidata da Claudio Sasso e del Direttore Tecnico dell’ASL AL ha permesso di tradurre in realtà un progetto condiviso, capace di rispondere ai bisogni delle comunità locali.

Queste strutture rappresentino “una conquista concreta per i cittadini”, in particolare per le persone anziane o fragili, che potranno finalmente ricevere cure e assistenza senza doversi spostare, hanno sottolineato i sindaci di Spigno e Ponti che hanno ricordato e ringraziato il contributo degli altri Sindaci coinvolti nell’Accordo Quadro – Bistagno, Denice, Merana, Mombaldone, Montechiaro d’Acqui – insieme al Presidente dell’Unione Montana Alta Langa di Bossolasco e al Consorzio ASCA, fondamentali per l’integrazione tra sanità e servizi sociali.

Le nuove strutture entreranno in funzione nelle prossime settimane. I cittadini potranno consultare le informazioni utili sui servizi e gli orari direttamente sui siti ufficiali dei Comuni e dell’ASL AL.

Condividi