28 Luglio 2025
09:31
Centrodestra Alessandria: “Approvati 27 nostri emendamenti al Dup: buon senso, ma anche segno di debolezza della maggioranza”
ALESSANDRIA – Dalla manutenzione dei ponti alla sicurezza urbana, dal rafforzamento del decoro cittadino con squadre di pronto intervento alla valorizzazione dell’identità storica e culturale di Alessandria, dalla promozione dei mercati rionali e dello sport inclusivo al rilancio turistico e alla tutela del benessere animale. Ancora: confronto con le associazioni di categoria su Ztl e aree pedonali, nuovo bando per la gestione dei parcheggi con tutela dei dipendenti Amag Mobilità, trasparenza nella gestione dell’edilizia popolare, promozione di un brand territoriale fondato sulle eccellenze locali e rafforzamento delle relazioni internazionali. Fino alla manutenzione degli spazi pubblici affidati a cittadini, imprese o associazioni, alla gestione dei rifiuti e dei servizi pubblici locali.
Complessivamente sono stati 27 gli emendamenti del centrodestra approvati dal consiglio comunale ‘fiume’ di giovedì pomeriggio a Palazzo Rosso. “Un dato estremamente significativo – commentano i capigruppo di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Movimento Civico per Alessandria. È evidente che, dopo tre anni di gestione amministrativa targata Abonante e ‘campo largo’, la nostra città attraversa una fase di grande difficoltà. Siamo però lieti che proposte concrete e di buon senso siano state recepite positivamente. Ora avanti tutta, al lavoro per dare ad Alessandria la prospettiva di futuro che ci meritiamo, dopo tre anni di immobilismo e rassegnazione“.
“Sono soddisfatto – dichiara Emanuele Locci, capogruppo di Fratelli d’Italia – che molti dei miei emendamenti al DUP 2026–2028 siano stati approvati dal Consiglio Comunale. Interventi concreti, di visione e buon senso: rafforzamento della sicurezza urbana, manutenzione dei ponti, la valorizzazione dell’identità cittadina con eventi maggiormente curati su temi come il compleanno della città e la Battaglia di Marengo, l’accessibilità alle strutture sportive per le persone con disabilità, il rilancio del turismo con strumenti di monitoraggio e progettualità, la trasparenza nel patrimonio di edilizia popolare, l’introduzione di controlli tecnici professionali sulla cura del verde pubblico, la valorizzazione del brand territoriale e l’apertura internazionale. Una maggioranza senza idee, dopo tre anni di muro assoluto, prova ad aprirsi alle proposte della minoranza ed ha approvato indicazioni importanti anche se ha respinto altrettante proposte valide per meri motivi ideologici come il sostegno alle famiglie, la tutela contro aumenti impropri delle tariffe rifiuti e la proposta di prevedere fasce orarie e giornate di sosta gratuita per incentivare il commercio locale. È il segnale di una debolezza strutturale e politica. Alessandria merita un’amministrazione all’altezza, capace di ascoltare, progettare e governare con visione. Noi continueremo con serietà a costruire l’alternativa”.
“Sono diversi gli emendamenti della Lega approvati dal consiglio comunale – dice Mattia Roggero, capogruppo della Lega – dal decoro urbano, alla tutela dei dipendenti di Amag Mobilità, così come è importante che la manutenzione di infrastrutture chiave come i ponti Meier e Tiziano trovino finalmente spazio, ma è soprattutto sul tema del commercio che è emerso il titolo ‘sfilacciamento’ politico di questa maggioranza. Assente l’assessore di riferimento, e anzitempo ritiratisi dal consiglio due dei tre rappresentanti eletti nelle sue file, dai banchi del centrosinistra e dei 5 Stelle è arrivato sostegno alle nostre proposte su tavolo permanente del commercio e necessità di un maggior confronto con le associazioni di categoria (oggi praticamente inesistente) su Ztl e aree pedonali. Una sostanziale ‘sconfessione’ dell’operato dell’assessore, e un riconoscimento della qualità degli emendamenti proposti. Anche sulla questione dehors peraltro sta emergendo una situazione caotica, una ‘non gestione’ destinata ad avere serie ripercussioni negative sugli esercenti in città”.
“Come opposizione abbiamo avuto un atteggiamento responsabile nel momento in cui abbiamo scelto di dare dei suggerimenti costruttivi alla Giunta Abonante – spiega Davide Buzzi Langhi, Forza Italia – che vediamo parecchio in difficoltà su più fronti. Alcuni emendamenti presentati da Forza Italia sono stati accettati e ne siamo soddisfatti. Rimane però tanto da fare per Alessandria, troppi fronti aperti molto problematici, dal gruppo Amag ai cimiteri, dai parcheggi ai licenziamenti di Amag Mobilità, la sicurezza e il decoro anche fanno acqua da tutte le parti”.
“Come Movimento Civico per Alessandria – sottolinea Luigi Sfienti – abbiamo scelto fin dall’inizio di assumere un atteggiamento costruttivo, mettendo al centro dell’azione politica l’ascolto dei cittadini e la proposta concreta di soluzioni realizzabili. Abbiamo presentato proposte chiare, frutto di un lavoro di confronto costante con il territorio, e siamo soddisfatti che alcune di esse siano state accolte. Ma allo stesso tempo, è anche la conferma di una realtà evidente: la maggioranza, da sola, non riesce a rispondere in modo efficace e completo alle esigenze della città“.