5 Agosto 2025
17:05
Controlli nelle stazioni: ad Alessandria verifiche su 70 persone
ALESSANDRIA – Sono state in tutto 70 le persone controllate dalla Polizia il primo agosto nella stazione di Alessandria. L’operazione, “Viaggiare Sicuri“, fa parte di un articolato intervento negli scali ferroviari che ha portato, in Piemonte e Valle d’Aosta a verifiche in 26 stazioni su 843 persone. In tutto 109 i bagagli ispezionati, una persona arrestata e un indagato in stato di libertà.
I poliziotti hanno effettuato mirati servizi di vigilanza al fine di incrementare i livelli di sicurezza nelle aree ferroviarie di competenza, a tutela sia dei viaggiatori sia di tutti gli utenti delle stazioni in occasione del notevole traffico passeggeri registrato nel concomitante esodo estivo. I controlli, con l’uso di metal detector, sono stati estesi anche ai bagagli al seguito degli utenti negli scali ferroviari, a bordo treno nonché ai depositi bagagli.
Nel quadro del servizio straordinario “Viaggiare sicuri”, la Polizia Ferroviaria di Alessandria e Novi Ligure ha intensificato i controlli sui marciapiedi dei treni in arrivo e in partenza, particolarmente affollati, con l’obiettivo di prevenire i furti di bagagli. Un fenomeno questo in aumento grazie all’ormai consolidata modalità utilizzata dai ladri che consiste nel salire a bordo mentre il treno è fermo in stazione e approfittare poi della distrazione dei viaggiatori per sottrarre il bagaglio e scendere rapidamente prima della partenza. In questi casi spesso uno degli autori si posiziona nei pressi di una porta del treno con un bagaglio, per ritardarne la chiusura e facilitare così la fuga del complice. Un’altra tecnica prevede invece lo scambio dei bagagli. In questo caso i ladri sostituiscono uno zaino o una valigia appoggiati nel vano bagagli con altri simili, sottratti in precedenza ad altri viaggiatori e già svuotati del contenuto di valore.