Autore Redazione
sabato
9 Agosto 2025
05:10
Condividi
Cronaca - Alessandria

Valmadonna, continue perdite d’acqua in via del Forno: “Servono interventi tutte le settimane, perché non sostituire le tubature?

Valmadonna, continue perdite d’acqua in via del Forno: “Servono interventi tutte le settimane, perché non sostituire le tubature?

VALMADONNA – In via del Forno, a pochi passi dalla centralissima Piazza Rossa, gli abitanti di Valmadonna, da mesi”, devono fare i conti con continue perdite d’acqua che richiedono “almeno due interventi settimanali” del pronto intervento Amag Reti Idriche.

La segnalazione arriva da una residente, Paola, che racconta come il problema si ripresenti con regolarità, causando disagi sia ai cittadini sia alle squadre di tecnici, chiamate a intervenire di giorno e di notte. Un anno fa, a Ferragosto, la situazione aveva raggiunto il paradosso: una perdita aveva generato addirittura un “geyser d’acqua in mezzo alla strada.

Secondo quanto riferito alla cittadina dagli stessi operatori che intervengono nella via, la causa sarebbe l’eccessiva pressione dell’acqua che le vecchie tubature non riescono più a sopportare. A differenza della vicina via della Chiesa, dove le condotte sono state sostituite, l’impianto in via Forno è ancora quello originario.

Da qui la domanda della cittadina: “Non sarebbe più rapido ed economico sostituire le tubazioni una volta per tutte, invece di continuare con riparazioni provvisorie?. Una soluzione definitiva, secondo chi abita nella via, eviterebbe sprechi di tempo, acqua e denaro, oltre a restituire tranquillità ai residenti.  La cittadina chiede un “intervento strutturale” e la risposta alla sua richiesta potrebbe forse arrivare nelle prossime settimane. Il problema, infatti, è all’attenzione di Amag Reti Idriche, spiegano dalla società. L’intenzione è di sostituire la parte di tubo più vecchia non ancora cambiata durante le operazioni già effettuate. Si guarda, in particolare, al mese di settembre quando, con il calo delle temperature, dovrebbe ridursi la necessità e il consumo di acqua, così da limitare il più possibile i disagi durante i lavori.

(in copertina e nell’articolo le foto scattate dalla nostra lettrice Paola)

Condividi