Autore Redazione
mercoledì
13 Agosto 2025
05:47
Condividi
Politica - Alessandria

Ex deposito vicino alla stazione Alessandria, assessore Coloris sollecita Fs: “Da abbattere in tempi rapidi”

Ex deposito vicino alla stazione Alessandria, assessore Coloris sollecita Fs: “Da abbattere in tempi rapidi”

ALESSANDRIA – “Servono interventi rapidi”. L’assessore allo Scalo Merci e Infrastrutture Ferroviarie di Alessandria, Daniele Coloris, ha sollecitato Ferrovie dello Stato a intervenire per eliminare o risistemare l’ex deposito personale viaggiante, la struttura a destra della stazione del capoluogo, da tempo ormai fatiscente. “Rappresenta un ostacolo fisico e ottico a qualsiasi riqualificazione della zona” ha sottolineato l’esponente della giunta Abonante “una questione che va risolta urgentemente, come peraltro richiesto dal Comune di Alessandria nelle interlocuzioni avute. Bisogna ricordare che questo edificio, anche se inserito nella zona stazione, non appartiene alla società Centostazioni di Rfi, che sta preparando i lavori relativi al rifacimento del fabbricato viaggiatori (in realtà per ora si è fermi solo ai marciapiedi interni e binari) ma è interessata al grande progetto di rilancio dello scalo ferroviario di Alessandria Smistamento, annunciato e presentato dal Ministro delle Infrastrutture nel 2023 e 2025, opera sicuramente importante e imponente, ma la cui ultimazione è prevista nel 2033. Secondo Coloris, quindi, “sarebbe indispensabile che gli interventi a corollario come quello dell’ex deposito o anche la nuova uscita autostradale prevista a Casalbagliano, fossero realizzati in temi decisamente più rapidi”. 

L’assessore ha fatto anche il punto sul tema dei passaggi a livello, dopo la visita recente dei responsabili FS e dell’assessorato regionale insieme ai rappresentanti del Comune a Spinetta Marengo, per i due attraversamenti di via Frugarolo e via Genova:Siamo sempre a una fase interlocutoria, dove si richiamano progetti di 15 anni fa ormai scaduti (soprattutto finanziariamente) e si demanda a una programmazione con la Regione Piemonte, auspicabilmente positiva e rapida. I due attraversamenti a Spinetta, interessati da intenso traffico ferroviario e stradale, vincolano parecchio la mobilità e la vivibilità della località e ritengo anche utile tornare sugli altri interventi di eliminazione dei passaggi a livello ancora presenti sul territorio comunale come quelli in via della Moisa, via Casalcermelli e San Giuliano per i quali ci sono state interlocuzioni negli anni passati non risolutive. L’eliminazione dei passaggi a livello è una mission importante di Rfi: finora sono stati 140 quelli eliminati nel 2023 e 2024 con ingenti investimenti per la sicurezza e regolarità, e diverse migliaia dagli anni ’90. Ritengo importante che nel nostro territorio riprendano gli interventi in tal senso che, come successo anni fa in via Maggioli e poi a San Michele e Valmadonna, hanno migliorato decisamente la regolarità e la sicurezza, sia stradale che ferroviaria”.

Condividi