21 Agosto 2025
05:52
West Nile Virus: “No allarmismi, casi gravi sono meno dell’1%”. I sintomi e i consigli da seguire
ITALIA – “Nessun allarmismo: i casi più gravi emergono in una percentuale inferiore all’1% delle persone infettate”. Ai microfoni di Radio Gold il dottor Cesare Bolla, dirigente del Reparto Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Alessandria è entrato nel dettaglio sulla diffusione in Italia del West Nile Virus, in lieve aumento rispetto allo scorso anno ma con numeri molto contenuti. “Nella maggior parte si tratta di casi asintomatici” ha spiegato il professionista. Un virus trasmesso dai cosiddetti “serbatoi”: “Le comuni zanzare o anche uccelli selvatici, come i passeri”. Fino al 13 agosto in Italia sono stati segnalati in totale 275 casi, comprese le persone asintomatiche. In provincia di Alessandria, ad esempio, è emersa solo una positività nel sangue su un donatore, non sintomatica.
QUALI SONO I SINTOMI
Nel 20/30% delle persone sintomatiche compaiono lievi sintomi come febbre, mal di testa, nausea, vomito, macchie sul corpo oppure occhi arrossati. “Se compaiono per due o tre giorni è consigliabile una valutazione medica” ha spiegato il dottor Bolla “con l’aumento dell’età o in soggetti che presentano già difese immunitarie basse potrebbero insorgere sintomi più gravi come forte mal di testa, dolori muscolari, convulsioni”.
CONSIGLI
- usare repellenti anti-zanzare
- indossare abiti con pantaloni e maniche lunghe
- evitare ristagni d’acqua nei vasi, nei secchi o nelle piccole piscine
ASCOLTA L’INTERVISTA AUDIO AL DOTTOR CESARE BOLLA
Foto di Welcome to all and thank you for your visit ! ツ da Pixabay