21 Agosto 2025
12:39
Fornaro denuncia: “Il Governo ha spolpato i fondi per minori non accompagnati”
ROMA – “Il Governo Meloni ha avuto il coraggio, quasi di nascosto e con una semplice circolare ministeriale, di fare cassa sulla pelle dei bambini e dei ragazzi stranieri senza famiglia. Dopo mesi di ritardi nelle erogazioni ha infatti tagliato i rimborsi ai Comuni per l’accoglienza dei minori non accompagnati, riducendoli al 35 per cento con effetto retroattivo. Una decisione gravissima che rischia di lasciare senza assistenza centinaia di ragazzi soli, esposti a marginalità e sfruttamento“. È quanto dichiara il deputato Pd, Federico Fornaro, firmatario di una interrogazione parlamentare sottoscritta da oltre 40 esponenti dem“.
“È una scelta miope e pericolosa prosegue Fornaro – che scarica tutto il peso su sindaci e amministrazioni locali, specie nei Comuni medio-piccoli, mettendo a rischio i bilanci. In questo modo si smantellano percorsi di accoglienza costruiti negli anni con fatica e serietà: alfabetizzazione, sostegno scolastico, assistenza sanitaria, inserimenti lavorativi. Non stiamo parlando di spese superflue, ma di investimenti nel futuro e nella sicurezza delle nostre comunità. Non solo il Governo non amplia la capienza del sistema, come richiesto da tempo, ma addirittura toglie ai Comuni le risorse necessarie per sostenere ciò che già esiste. Un paradosso che rischia di trasformarsi in una vera bomba sociale. Il ministro Giorgetti pochi giorni fa, dopo le critiche di Anci, associazioni del Terzo Settore e sindacati, ha annunciato una tiepida marcia indietro ma ancora non vi è niente di concreto“.
“Chiediamo subito al ministero dell’Interno e al ministero dell’Economia di ritirare questa misura e di aprire un tavolo urgente con Anci, Regioni, Comuni ed enti del terzo settore. Servono più risorse e più responsabilità, non tagli e scaricabarile. Lasciare i minori soli in strada non è un’opzione accettabile” conclude Fornaro.