21 Agosto 2025
17:27
Abbandonati quattro cagnolini ad Alessandria: uno era in un cassonetto
ALESSANDRIA – La professionalità di Elisa Piazza, addetta del servizio di cattura animali del Comune di Alessandria, ha salvato quattro cuccioli di cane abbandonati nei giorni scorsi in due zone distinte della città. Nel primo caso, lo scorso giovedì, un piccolo cagnolino di pochi giorni si trovava dentro un cassonetto dell’indifferenziata in via San Baudolino. Il servizio di cattura era stato contattato dalla Polizia Locale, a sua volta allertata da un addetto di Amag Ambiente che aveva ricevuto la segnalazione di una cittadina: dal bidone, infatti, provenivano dei rumori, come dei miagolii.
La donna ha quindi proceduto a svuotare il cassonetto: l’animale era in un sacchetto, tra vespe e cattivi odori, alimentati anche dalle alte temperature. Il cucciolo aveva gli occhietti ancora chiusi ed era ipotermico. Subito è stato portato alla clinica veterinaria convenzionata con l’Associazione Tutela Animali. Nel frattempo una squadra di Amag Ambiente ha subito provveduto alla pulizia dell’area, dopo che il cassonetto era stato svuotato quasi totalmente.
Lunedì, inoltre, l’addetta del servizio di cattura animali del Comune ha recuperato altri tre cuccioletti di circa tre mesi (due femmine e un maschietto) lasciati in un cortile al quartiere Cristo. Gli animali sono stati portati in clinica per le visite e profilassi e ora si trovano al Canile Sanitario in osservazione, prima di essere proposti per l’adozione.
“Un doveroso ringraziamento a Elisa per la sua tenacia e la sua professionalità, di cui abbiamo già avuto tanti altri esempi” ha sottolineato l’assessora al Welfare Animale di Alessandria Roberta Cazzulo “ha salvato, lottando contro il tempo e il caldo torrido il cucciolino, che sta bene e appena sarà possibile sarà adottato da una dipendente della Clinica. Sono sempre più allibita per questi atti di crudeltà nel 2025. Non credo si possa aggiungere altro: l’amministrazione comunale di Alessandria cerca di aiutare da sempre e il più possibile i propri cittadini che hanno difficoltà nelle cure e gestione dei propri animali. Aiutiamo in maniera esemplare con i canili, il gattile, l’Ambulatorio Veterinario Comunale, il primo in Italia: sono inaccettabili simili comportamenti di assoluta crudeltà nella nostra città e in generale nella società civile. Su dieci catture, due cani non vengono reclamati”.