23 Agosto 2025
10:25
Sette sfide prima del debutto per la Bertram. Il 21 l’inaugurazione del Palazzetto contro la Virtus
TORTONA – Sette sfide per prepararsi al quinto campionato consecutivo in Serie A per la Bertram Derthona. Sei per l’Autosped G BCC Derthona in vista della seconda avventura nel massimo campionato femminile. Per la formazione maschile del nuovo allenatore Mario Fioretti l’evento-clou della preseason 2025/26 è fissato per domenica 21 settembre, l’inaugurazione della Cittadella e Palazzetto dello Sport di Tortona in occasione dell’amichevole delle ore 18 contro i campioni d’Italia della Virtus Olidata Bologna. Per la squadra allenata da Orazio Cutugno da sottolineare, tra le gare casalinghe, il debutto contro l’Umana Reyer Venezia di sabato 6 settembre e la sfida del sabato successivo al GEAS, avversaria dell’Opening Day del campionato a Brescia.
BERTRAM Dopo i test fisici e gli allenamenti individuali scattati in settimana alla Cittadella dello Sport di Tortona, con unico assente, giustificato, il nuovo centro Dominik Olejniczak, impegnato con la nazionale polacca in preparazione ad Eurobasket, lunedì 25 agosto partirà la preparazione atletica della Bertram, con sedute di allenamento previste nel quartier generale della Cittadella e qualche escursione allo stadio cittadino “Fausto Coppi”.
Previste tutte contro avversarie di Serie A, la prima uscita per il Derthona sarà nel nuovo Palazzetto dello Sport con lo scrimmage di sabato 6 settembre contro l’Openjobmetis Varese (ore 18), cui seguirà mercoledì 10 il “Memorial Bottacin” a Vigevano contro l’EA7 Emporio Armani Milano (ore 20), riproposizione della sfida di due estati fa sempre nella città lombarda, e il nuovo scrimmage casalingo di sabato 13 con avversaria la UNAHOTELS Reggio Emilia (ore 18:30).
Mercoledì 17 alle 18:30 è in programma la presentazione al pubblico della squadra negli spazi della Cittadella, il cui campo della Facility ospiterà il giorno dopo l’amichevole serale (ore 20:30) con l’ultima finalista scudetto, la Germani Brescia.
Dopo l’atteso evento di inaugurazione contro la Virtus Bologna, i Leoni si sposteranno per il miniritiro dal 23 al 25 a Varallo Sesia (VC), dove mercoledì 24 affronteranno per la seconda volta Varese (ore 18:30). La chiusura della preseason avverrà sabato 27 a Soresina (CR) con l’amichevole contro la Vanoli Cremona (ore 18), prima della settimana-tipo che porterà al debutto in campionato al Forum di Assago contro Milano.
ATTESA STORICA Riguardo alle prime due partite casalinghe del precampionato, entrambe saranno un momento cruciale per il nuovo palazzetto dello sport. Saranno infatti una prova tecnica generale, indispensabile per testare il corretto funzionamento di tutte le strutture e i servizi prima della piena apertura al pubblico. Per questo motivo, la partita del 6 settembre con Varese sarà a porte chiuse, mentre l’accesso all’evento del 13 con Reggio Emilia sarà riservato esclusivamente ai fornitori e ai tecnici che hanno lavorato duramente per anni alla realizzazione dell’impianto, oltre agli sponsors del Club. Questo permetterà di raccogliere feedback preziosi e apportare gli ultimi aggiustamenti in un ambiente controllato. Derthona Basket non vede l’ora di dare il benvenuto a tutti i tifosi in occasione dell’inaugurazione del 21 settembre, data storica che segnerà il debutto nell’impianto voluto fortemente dalla proprietà della famiglia Gavio.
AUTOSPED G Il BCC Derthona si è radunato ufficialmente giovedì 21 agosto alla Cittadella dello Sport. Unica assenza, anche nel suo caso giustificata, per Pallas Kunaiyi-Akpanah, che si aggregherà alla squadra a fine mese reduce dal fresco successo ad Afrobasket con la sua Nigeria. Dopo i primi test medici e fisici, le Giraffe svolgeranno il primo allenamento di squadra oggi, sabato 23. Il percorso di avvicinamento al campionato avverrà prevalentemente alla Cittadella dello Sport, sede di quattro dei sei scrimmages che attendono la formazione di coach Cutugno, con qualche allenamento che si svolgerà presso la Piscina di Castelnuovo Scrivia. Dopo la sfida all’Umana Reyer Venezia (sabato 6 settembre alle ore 15), l’Autosped sarà nuovamente di scena tra le mura amiche contro Brixia Basket (mercoledì 10 alle 18) e Geas Sesto San Giovanni (sabato 13 alle 16). Il primo impegno esterno del precampionato sarà contro le campionesse d’Italia di Schio (mercoledì 17 alle 18), cui seguirà il re-match contro Geas (mercoledì 24 in orario da definire). L’ultimo appuntamento vedrà nuovamente le Giraffe di scena in Cittadella, contro la Jolly Acli Livorno (sabato 27 alle 17). Dalla prima settimana di ottobre, contro Geas, per le Giraffe inizierà il secondo campionato di Serie A1 della loro storia.