Autore Redazione
martedì
26 Agosto 2025
06:11
Condividi
Cronaca - Pavia

Un convegno a Romagnese per scoprire il futuro dei boschi dell’Oltrepò Pavese

Un convegno a Romagnese per scoprire il futuro dei boschi dell’Oltrepò Pavese

ROMAGNESE – Una mattinata dedicata al bosco, alle sue potenzialità e al suo futuro. Giovedì 4 settembre 2025, dalle 10 alle 13, alla Fondazione Adolescere – La Penicina di Romagnese si terrà il convegno tecnico “Presente e futuro del bosco in Oltrepò Pavese”, un’occasione per parlare di come tutelare e valorizzare il patrimonio forestale del territorio.

L’incontro rientra nel Progetto Oltrenatura e riunirà istituzioni, esperti e operatori della filiera bosco-territorio. L’obiettivo è capire insieme come innovazione e sostenibilità possano trasformarsi in strumenti concreti per rilanciare le foreste locali, una risorsa preziosa non solo per l’ambiente, ma anche per l’economia e la vita delle comunità.

Dopo i saluti istituzionali, interverranno tecnici ed esperti che racconteranno esperienze e buone pratiche legate alla gestione sostenibile del bosco, alla certificazione forestale e alle opportunità per i piccoli proprietari. A chiudere la mattinata sarà la tavola rotonda “Il respiro del bosco: risorse, valori e prospettive per le foreste dell’Oltrepò”, un momento di confronto con studiosi, ricercatori e imprese forestali.

Il programma non si ferma però al convegno: i partecipanti potranno fermarsi a pranzo al Ristorante Giardino Alpino di Pietra Corva e, nel pomeriggio, prendere parte a una visita guidata al Giardino Botanico di Pietra Corva, un gioiello naturalistico immerso nella natura dell’Oltrepò.

La partecipazione è gratuita ma i posti in presenza sono solo 40. Per riservare il proprio posto basta registrarsi su Eventbrite.

Condividi