Autore Redazione
martedì
26 Agosto 2025
05:55
Condividi
Cronaca - Alessandria

Degrado tra la passeggiata Sisto e Lungo Tanaro ad Alessandria: Fratelli d’Italia sollecita la giunta

Degrado tra la passeggiata Sisto e Lungo Tanaro ad Alessandria: Fratelli d’Italia sollecita la giunta

ALESSANDRIA – Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Alessandria, Fabrizio Priano, ha firmato una interpellanza per chiedere conto alla giunta su diverse criticità segnalate dai cittadini riguardo la passeggiata Sisto che unisce il ponte Meier al Tiziano, oltre alla zona di Lungo Tanaro San Martino. In particolare l’esponente della minoranza ha evidenziato una serie di problematiche segno di “scarsa manutenzione“, oltre che di “potenziali rischi per l’incolumità pubblica”. 

  • pavimentazione in porfido con sconnessioni multiple, e in alcuni tratti anche avvallamenti importanti;
  • canaline danneggiate, staccate in alcuni punti, e con varie rotture con cavi a vista;
  • lampioni affogati o ostruiti dalla vegetazione, che rendono buia la passeggiata in orario serale;
  • quadro elettrico riparato in modo apparentemente poco professionale e non è chiaro quanto sicuro;
  • nella parte tra il Palazzetto dello Sport e ponte Tiziano, molti lampioni con fili della corrente e della messa a terra completamente scoperti;
  • in Lungo Tanaro San Martino, dal ponte Tiziano al Palazzetto dello Sport, è presente una fitta vegetazione che deborda dalla recinzione della ex piscina comunale e occupa il marciapiede, rendendolo impraticabile;
  • presenza all’ingresso laterale e carrabile del palazzetto in Lungo Tanaro San Martino di un collegamento elettrico che a vista sembra non a norma, sostenuto da un cartello stradale come supporto e con fili volanti che originano da un quadro elettrico posto a terra sul marciapiede per raggiungere l’interno del palazzetto attraverso una finestra aperta.

“Tali condizioni oltre a fornire una pessima immagine possono creare eventuali rischi per la sicurezza dei cittadini, la fruibilità pubblica dello spazio urbano e l’esempio di cura del territorio da
parte dell’amministrazione” ha rimarcato Priano che ha quindi invitato l’amministrazione comunale ad agire, chiedendo anche i tempi di realizzazione degli interventi.

Condividi