2 Settembre 2025
05:25
Il volontariato protagonista del prossimo weekend: eventi ad Alessandria, Bassignana e San Salvatore
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Nel prossimo weekend sono tre gli eventi promossi da associazioni di volontariato da segnare in agenda e da non perdere.
A Bassignana, dal 5 al 7 settembre torna la settima edizione del Memorial Day Cristian Zucconi, l’evento più adrenalinico e solidale di fine estate organizzato dall’Associazione Memorial Cristian Zucconi, fondata a Bassignana da Andrea Zucconi in ricordo del figlio Cristian. La tre giorni di motor-show prenderà il via venerdì 5 settembre a partire dalle 19 fino alle 23, per riprendere poi sabato 6 dalle 10 fino a mezzanotte, con l’esperienza in mongolfiera prevista nel tardo pomeriggio. In serata si ballerà sulle note live del gruppo I Madeleine. La giornata di domenica 7 si aprirà alle 10 con la cerimonia dell’alzabandiera e i lanci in paracadute dei Parà Team Asti, che caleranno dall’elicottero il Tricolore. Nel pomeriggio, oltre ai voli in elicottero, sarà infatti dato spazio soprattutto a ragazze e ragazzi disabili, che avranno la possibilità di salire a bordo delle auto e, seduti al posto del navigatore, sperimentare le emozioni del drifting in totale sicurezza. Per tutta la durata dell’evento: musica con Dj Pepe, food truck di Toro Loco e area ristoro per un weekend di divertimento, adrenalina e, soprattutto, solidarietà e beneficenza. La mission dell’associazione è infatti quella di raccogliere fondi da destinare a beni e servizi per il sostegno alle fasce fragili dell’Alessandrino e delle province limitrofe. Si ricorda che per le esperienze in mongolfiera e la “fly experience” in elicottero è necessario prenotarsi all’indirizzo e-mail segreteria@memorialcristianzucconi.it. Per ulteriori informazioni: 331.57.038.16. Per consultare il programma completo: www.memorialcristianzucconi.it/memorial-day/.
Domenica 7 settembre, inoltre, per chi sceglie di restare ad Alessandria, si terrà una giornata all’insegna dell’associazionismo sportivo locale con la cerimonia di premiazione e benemerenze “Top of the Top”, proposta dal comitato provinciale CSEN – Centro Sportivo Educativo Nazionale con lo scopo di celebrare l’impegno, la passione e l’inclusione promossa dalle Associazioni (sportive e non) del territorio alessandrino. L’evento si propone come un ponte tra disciplina sportiva, socializzazione e integrazione, tre pilastri fondamentali della missione dello CSEN. Durante la cerimonia saranno consegnati riconoscimenti ai Presidenti, ai migliori atleti e atlete, ma anche a figure meno visibili che, con dedizione e spirito di iniziativa, contribuiscono ogni giorno a costruire comunità inclusive non soltanto attraverso lo sport: anche nelle attività culturali, educative e nelle numerose iniziative sociali promosse dalle associazioni. Si tratta di un’occasione unica per dare visibilità a esperienze virtuose, per valorizzare la funzione educativa dello sport e per rafforzare la rete associativa del territorio. L’evento sarà anche un momento di festa: ogni Associazione avrà infatti l’opportunità di presentare le proprie attività, coinvolgendo il pubblico e offrendo dimostrazioni di attività sportive, in un clima di apertura, entusiasmo e condivisione. L’appuntamento sarà nella splendida cornice del Green Park di via Fausto Coppi, luogo di aggregazione, natura e benessere, perfettamente in linea con lo spirito dell’iniziativa. Al termine della manifestazione, ci sarà musica e stand gastronomici. Per maggiori informazioni: 0131.25.42.89; csen.alessandria@gmail.com; greenpark@ainop.it.
Evento da non perdere anche a San Salvatore: l’Oratorio Campanone della Parrocchia di San Salvatore organizza anche quest’anno la 47esima edizione della Festa dell’Oratorio – Campa is magic!, in programma dal 7 al 13 settembre. Tutte le serate saranno ricche di giochi, musica, amicizia e momenti speciali dove la magia sarà il filo conduttore, in attesa del Campanone d’Argento che si terrà l’ultima sera. Si inizia domenica 7 settembre alle 10:30 con la Santa Messa, a cui seguirà il mercatino “torte e magliette”. Durante la mattinata sono previsti giochi per tutti i bambini e sarà anche possibile pranzare. Lunedì 8 settembre alle 21 si terrà la Magica Tombola mentre martedì 9, sempre alle 21, ci sarà la Camminight, la passeggiata notturna di 5km con ritrovo nel cortile dell’oratorio. Si continua mercoledì 10 all’insegna della migliore musica rock internazionale con “Onde Rock 2025”, l’appuntamento è alle 21. Giovedì 11 settembre è il turno della cena con delitto “Scossa mortale”, a cura della compagnia On Stage. La cena avrà luogo dalle 20 presso il Rist’Oratorio. Venerdì 12 settembre, a partire dalle 20, si terrà “Il mondo in un assaggio”, una serata all’insegna del cibo con ricette provenienti da tutto il mondo. A seguire, alle 21:15, grande show di magia con Mago Canticchio. La Festa dell’Oratorio si concluderà sabato 13 settembre, con il 45esimo Campanone d’Argento, lo spettacolo musicale dei ragazzi dell’oratorio con il Mago Bingo. Nel corso della serata si terrà l’estrazione dei premi della Lotteria e l’assegnazione del premio Campanone d’Argento. Tutte le serate sono a ingresso libero.Per ulteriori informazioni: parrocchiasansalvatoremto@gmail.com.