14 Settembre 2025
05:08
Oscar del Successo: domenica 28 settembre la premiazione di sei eccellenze alessandrine
ALESSANDRIA – Torna lo storico Premio Oscar del Successo, giunto quest’anno alla sua 54ª edizione. Domenica 28 settembre, alle 17, nella Sala Congressi di Palazzo Monferrato si terrà la cerimonia di consegna dei riconoscimenti, dedicati a personalità che con il loro lavoro hanno dato prestigio alla provincia di Alessandria in campo nazionale e internazionale.
I sei premiati del 2025 sono: Giovanni Deregibus di Serralunga di Crea, presidente del gruppo Holdim; Maria Mangiafico di Casalnoceto, contitolare degli otto supermercati Mondo Brico; l’ingegnere Cesare Pettazzi di Alessandria, presidente della Mino Industria Meccatronica; Paolo Pia di Casale Monferrato, presidente del gruppo Stat trasporti e turismo; la giornalista Ketti Porceddu di Novi Ligure, capo redattore e direttrice di Telecity; il dottor Armando Serao di Alessandria, primario di Urologia all’ospedale civile.
I premiati e le motivazioni
Giovanni Deregibus (Tecnologia applicata all’automotive)
Fondatore del gruppo HOLDIM (1991), nato dall’esperienza Dimsport nella calibrazione elettronica e nel tuning professionale. Oggi 10 società, >250 dipendenti, >70 mln € di fatturato, sedi in Italia, Spagna, Messico, Paraguay, USA e rete in 120 mercati. Soluzioni per aftermarket, OEM e pubblica utilità, dai carburanti alternativi alla mobilità a idrogeno, con forte impegno su formazione e sostenibilità. Per innovazione e visione sulla transizione della mobilità, riceve l’Oscar del Successo 2025 per la Tecnologia applicata all’automotive.
Maria Mangiafico (Distribuzione – Bricolage)
Co-fondatrice di Mondo Brico (1996), ha sviluppato una rete di otto punti vendita (Tortona, Alessandria, Casale, Silvano d’Orba, Mede, Pavia, Garlasco, Vigevano), 140 dipendenti e oltre 42 milioni di fatturato. Modello di retail accogliente e sostenibile (centri in classe A+), 50 mila referenze e forte servizio consulenziale dal maker al professionista. Impulso continuo all’innovazione e al risparmio energetico, con progetti per il trentennale 2026. Per qualità, occupazione e radicamento, ottiene l’Oscar del Successo 2025 per la Distribuzione e il Bricolage.
Ing. Cesare Pettazzi (Industria meccatronica)
Presidente e AD di MINO S.p.A., storica realtà alessandrina (origini nel 1840) divenuta gruppo internazionale (Alessandria HQ, Vicenza, UK, Tianjin, Beijing, USA – Pittsburgh), 250 addetti altamente specializzati e 140 milioni di fatturato (2024). Sotto la sua guida, internazionalizzazione e record: commessa USA >65 mln € per uno dei più grandi laminatoi a caldo per alluminio (fine 2024) e spessore record 6 μm su lamina di rame per hi-tech e batterie. Per leadership tecnologica e export, riceve l’Oscar del Successo 2025 per l’Industria Meccatronica.
Paolo Pia (Trasporti e turismo)
Terza generazione alla guida del Gruppo STAT (fondato nel 1919), ha trasformato l’azienda in un ecosistema integrato: TPL, turismo, agenzie di viaggio (otto sedi, dalla storica Stat Viaggi del 1951), 120 autobus, 200 dipendenti, oltre 8 milioni di km e 1 milione di passeggeri annui. Cataloghi cartacei/digitali, 300 agenzie partner e alleanze con Busitalia, Flixbus, Uvet. Ruoli nazionali in ANAV e nel sistema confindustriale. Per aver coniugato radici territoriali e visione internazionale, riceve l’Oscar del Successo 2025 Trasporti e Turismo.
Ketti Porceddu (Giornalismo televisivo)
Giornalista professionista, direttrice della redazione Piemonte e Valle d’Aosta di Telecity, vicepresidente del Circolo della Stampa di Alessandria e Commendatore OMRI. In carriera ha guidato redazioni, costruito palinsesti informativi, curato uffici stampa e campagne istituzionali, realizzato programmi, TG quotidiani e il talk “Filo Diretto”; coordina sito e speciali con una rete commerciale da oltre 9 mila inserzionisti/anno. Dopo l’acquisizione di Telecity da Netweek (2025), ha consolidato il presidio informativo locale su TV, carta e digitale. Per impatto editoriale e leadership, ottiene l’Oscar del Successo 2025 per il Giornalismo televisivo.
Armando Serao (Sanità – Urologia)
Primario di Urologia all’ASO di Alessandria, formatosi tra Firenze, Pisa, Milano e all’estero, pioniere della laparoscopia e della chirurgia robotica (diploma a Strasburgo, esperienza con il prof. Richard Gaston). Già chirurgo e responsabile in ambito militare, ha firmato oltre 60 pubblicazioni ed è chirurgo di riferimento nazionale per l’implantologia protesica peniena (SIA, 2004). Unisce alta competenza clinica a una marcata attenzione ai pazienti e alla sanità pubblica. Per questi meriti riceve l’Oscar del Successo 2025 per la Sanità.
I nomi sono stati scelti su segnalazione delle redazioni giornalistiche locali e regionali dal comitato organizzatore presieduto dal professor Renato Balduzzi. L’evento, ideato da Paolo Vassallo e organizzato dall’associazione culturale Suol d’Aleramo, gode del patrocinio di Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Confindustria Alessandria, Camera di Commercio Al-Asti, Comune e Provincia di Alessandria e Palazzo del Monferrato.
La cerimonia, che si svolgerà alla presenza delle massime autorità provinciali e regionali, sarà presentata dalla critica d’arte Giorgia Cassini. L’ingresso è libero.