11 Settembre 2025
05:17
BenEssere al Castello: a Piovera la fiera delle discipline olistiche, benessere psicofisico e vivere naturale
ALLUVIONI PIOVERA – Dalle 10 alle 20 di questa domenica 14 settembre il Castello di Piovera ospiterà “BenEssere al Castello”, la fiera e il festival delle discipline olistiche, dedicata ai temi della salute, del benessere psicofisico, alle discipline olistiche e alla crescita interiore. L’evento, realizzato in virtù della collaborazione che si è ormai consolidata con l’amministrazione comunale di Alessandria, giunge alla sua decima edizione e propone un confronto di alto valore scientifico tra esponenti delle medicine non convenzionali, così da garantire uno scambio di conoscenze, esperienze e successi terapeutici da mettere a disposizione dei cittadini.
Il tutto si svolgerà nello scenario unico del parco e degli spazi del Castello, messi a disposizione dalla famiglia Calvi di Bergolo, che da sempre dimostra un forte impegno culturale e sociale a favore del territorio alessandrino. La manifestazione, nata e cresciuta grazie al costante lavoro di Piera Migliore, rappresenta oggi un appuntamento di richiamo per la comunità locale e un’occasione per visitatori e appassionati provenienti anche da fuori provincia.
Durante la giornata si alterneranno conferenze, incontri, workshop e attività esperienziali, con la partecipazione di operatori e relatori che accompagneranno i visitatori in un percorso di conoscenza, pratica e condivisione. Le attività saranno ospitate negli spazi del Castello e nel parco secolare, creando un connubio unico tra storia, natura e spiritualità. Il festival non si limita a proporre momenti di svago e riflessione personale, ma vuole essere un’occasione di incontro tra persone, generazioni e sensibilità diverse, in linea con una visione di benessere inteso come equilibrio armonico tra corpo, mente e comunità.
Nel corso della giornata sarà anche possibile visitare il Castello attraverso la prenotazione obbligatoria, che si svolgerà alle 15 e alle 16.30. Biglietti d’ingresso:
Ingresso Terra 8 euro – manifestazione + conferenze (età superiore ai 12 anni)
Ingresso Aria 13 euro – manifestazione + conferenze + visita libera al Castello
Ingresso Acqua 15 euro – manifestazione + conferenze + visita guidata a tema al Castello