Autore Redazione
venerdì
12 Settembre 2025
13:25
Condividi
Cronaca - Pavia

La polizia locale di Pavia avrà 4 “bolawrap”

La polizia locale di Pavia avrà 4 “bolawrap”

PAVIA – La Polizia Locale di Pavia ha presentato BolaWrap, un dispositivo di contenimento a distanza non letale progettato per immobilizzare temporaneamente un soggetto attraverso il lancio di un laccio in Kevlar lungo 2,5 metri. Il Comune ha investito 7.160 euro per l’acquisto di quattro di questi dispositivi, che verranno utilizzati dopo un percorso di addestramento per gli agenti.

Il modello acquistato dal Comune, il BolaWrap 150, utilizza due micro-cariche pirotecniche che proiettano il cavo a circa 160 m/s, con una gittata utile tra i 3 e gli 8 metri. Il laccio si avvolge attorno alle gambe o al torso, limitando i movimenti della persona. Dotato di mirino laser verde e di luci LED bianche, può essere impiegato anche in condizioni di scarsa visibilità.

La tutela dei cittadini parte dalla tutela degli operatori – ha spiegato l’assessore alla Polizia Locale Rodolfo Faldinisia che si tratti di sicurezza urbana, sia di TSO con pazienti violenti. Il BolaWrap è meno impattante ma efficace rispetto al Taser: vogliamo evitare i tristi episodi di Genova e Bolzano che hanno provocato vittime. Per questo abbiamo scelto uno strumento che rispetta le procedure garantendo sicurezza sia per chi interviene sia per la persona fermata”.

Il dispositivo sarà impiegato in contesti che coinvolgono soggetti non collaborativi, in stato di alterazione da sostanze o con problemi psichici, offrendo un’alternativa non lesiva e immediata all’intervento fisico.

Condividi