Autore Redazione
lunedì
15 Settembre 2025
05:52
Condividi
Cronaca - Alessandria

Università delle Tre Età di Alessandria: da martedì 16 settembre al via le iscrizioni

Università delle Tre Età di Alessandria: da martedì 16 settembre al via le iscrizioni

ALESSANDRIA – Da martedì 16 settembre scattano le iscrizioni al nuovo anno accademico dell’Università delle Tre Età di Alessandria. In questo 43° anno, l’Unitre di Alessandria offre un ricco piano di corsi, laboratori e gite per chi ama la cultura e vuole tenere sempre la mente allenata.

Il programma, ha spiegato il presidente dell’Università delle Tre Età Vittorio Villa, è il frutto di un lavoro condiviso, che unisce l’esperienza degli storici docenti dell’Università delle Tre Età di Alessandria alle competenze di nuovi collaboratori che si aggiungono alla squadra, per garantire prospettiva e qualità all’offerta del nuovo anno accademico.

Tra le principali novità figurano i cicli di conferenze dedicate a “Storia delle Religioni” e “Guerra e Pace in Vietnam”, oltre al ritorno dei corsi di Diritto Amministrativo e Diritto Penale. Tra i laboratori, quest’anno si potranno approfondire le caratteristiche di “Acque minerali e termali” e partecipare a percorsi di Psicologia Olistica e Sociologia. Non manca l’attenzione all’attualità, con due proposte legate al tema dell’Intelligenza Artificiale, destinata a incidere sempre più nella vita quotidiana.

Confermato anche il ciclo di incontri aperti alla cittadinanza, “Saggistica d’Autore”, che quest’anno si concentrerà su “Eros e Letteratura”, approfondendo aspetti e declinazioni di un tema che attraversa ampi orizzonti letterari. Non mancheranno le gite. In primavera si potrà partecipare a un tour della Sabina nel Lazio o andare alla scoperta delle isole Egadi in Sicilia.

Novità arrivano anche sul piano organizzativo: per rispondere alle nuove normative fiscali legate al RUNTS, l’Unitre di Alessandria ha rinnovato e potenziato il sistema informatico per velocizzare gli archivi soci e gestire le iscrizioni.
Le iscrizioni, infatti, si potranno effettuare come sempre nella sede di via Castellani 3, aperta dalle 9.30 alle 11.30 e, fino al 26 settembre, anche in orario pomeridiano dalle 15 alle 16. In più, sarà possibile iscriversi anche online.

Dopo la flessione causata dal Covid, l’Unitre ha già recuperato terreno superando i 900 iscritti e punta ora a quota 1000 soci, ha spiegato il presidente Villa: “L’Unitre da oltre 40 anni è garanzia di un’offerta culturale di qualità, grazie alla presenza di docenti ed esperti che arrivano anche da grandi città italiane per tenere conferenze, corsi e laboratori. L’Università delle Tre Età è uno spazio dove coltivare conoscenze e anche un importante luogo di socializzazione che, negli anni, ha permesso di creare solide amicizie che proseguono anche fuori dalle aule di laboratori e conferenze.
Per maggiori informazioni si può chiamare il numero 0131/23.55.00, scrivere a unitre.al83@gmail.com, visitare il sito o consultare la app di Unitre.

 

Condividi