Dal 19 al 21 settembre Acqui fa cinema con la Corte dei Corti
ACQUI TERME – Torna per la sua quarta edizione il Corte dei Corti Film Festival, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 tra Acqui Terme e i borghi del Monferrato. Il territorio, con colline e castelli, farà da cornice alle 20 opere finaliste tra cortometraggi, animazioni e documentari. La grande novità è la nascita della Giuria Giovane, con studenti degli istituti superiori di Acqui e due ragazzi del Giffoni Film Festival, in un gemellaggio che trasforma il cinema in un ponte di amicizia.
Dal 11 al 22 settembre sarà aperto un Info Point in via Garibaldi 11 ad Acqui, con mostra di locandine cinematografiche dagli anni ’20 a oggi e oggetti scenici originali grazie a DiOgniArte e Marco Tripodi. Il festival, gratuito e organizzato dall’Associazione DiOgniArte A.P.S., avrà come madrina Isabella Tabarini e come presidente di giuria Giulia Occidente di Sky Cinema. Accanto a lei la giuria tecnica con Eros Galbiati, Giorgia Würth, Allegra Dami, Lorenzo Marocco, Denise Traversa e Tommaso Tovaglieri.
Non mancheranno ospiti del cinema italiano e momenti di incontro, con proiezioni coordinate da Max Nicotra, comunicazione visiva di Claudia Ragalzi e illustrazioni di Gabriele Sanzo. I moderatori saranno Giovanni Facelli e Federica Addari, mentre la voce digitale del festival sarà Erica Spigariol. Il festival potrà contare su media partner come Rai Radio 3 e Radio Gold, oltre a gemellaggi con il Terre da Film Festival di Canelli.
La grande novità di quest’anno è la nascita della Giuria Giovane composta da due studenti selezionati dai 4 istituti superiori di Acqui Terme, affiancati da due ragazzi provenienti direttamente dal Giffoni Film Festival. Un gemellaggio prezioso, nato dall’accoglienza reciproca tra famiglie di Acqui e di Giffoni, che trasforma il cinema in un ponte di amicizia e crescita.
Fino al 22 settembre sarà inoltre attivo un Info Point in Via Garibaldi 11 (Acqui Terme), dove il pubblico potrà visitare una mostra di locandine cinematografiche dagli anni ’20 a oggi e ammirare oggetti scenici originali, grazie al contributo di DiOgniArte e Marco Tripodi (Cinema Vittoria, Borghetto S. Spirito). Il festival potrà contare anche su due media partner d’eccezione: Rai Radio 3 e Radio Gold, che diffonderanno le voci e le storie del festival. Tra i gemellaggi di Corte dei Corti Film Festival si aggiunge: Terre da Film Festival del comune di Canelli.
Qui il programma completo del Festival la Corte dei Corti.