Cronaca - Valenza

Pecetto di Valenza custodisce il “Piccolo Principe” in 200 lingue: al via il primo festival letterario

Un tesoro nascosto a Pecetto di Valenza, raccontato ai microfoni di Radio Gold dall’assessore alla Cultura Mirella Pastorello. Si tratta della straordinaria collezione di oltre 200 edizioni del “Piccolo Principe”, raccolta in anni di viaggi dall’ex consigliere comunale Riccardo Pastelli e oggi custodita nella biblioteca comunale.

“È un patrimonio che conoscono in pochi – ha spiegato Pastorello – ma che ci rende orgogliosi. Tra i volumi più curiosi c’è una traduzione in Karima, idioma ormai parlato da appena un centinaio di persone al mondo, e perfino un’edizione in geroglifici”.

Questa raccolta, ha aggiunto l’assessore, ha recentemente conquistato anche la Fondazione Mondadori, che dopo l’incontro al Salone del Libro ha scelto di sostenerne la valorizzazione: “Dal 12 ottobre, al termine del festival, la collezione sarà temporaneamente esposta a Milano, nei locali di Brera della Fondazione Mondadori”.

Non solo libri però. Proprio il 12 ottobre 2025 Pecetto ospiterà il primo festival letterario della sua storia, intitolato “La Piazza di Pecetto”, reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. “Abbiamo voluto legare il festival alla piazza del borgo – ha spiegato Pastorello – che in questi mesi è stata riqualificata. Il filo conduttore sarà la vita nei borghi, raccontata attraverso incontri e momenti culturali. Il nostro sogno è farlo crescere, fino a diventare un appuntamento diffuso che coinvolga altri comuni del territorio”.

La collezione del “Piccolo Principe” resta intanto visitabile ogni mercoledì pomeriggio nella biblioteca comunale di Pecetto di Valenza, con possibilità di aperture straordinarie per scuole e gruppi. Il 12 ottobre sarà inoltre protagonista di una mostra speciale, con pannelli e approfondimenti dedicati alle edizioni più rare e sorprendenti.

Condividi