14 Settembre 2025
13:01
A Pavia inaugurata l’area sport al Parco Alex Langer
PAVIA – È stata inaugurata questa mattina al Parco Alex Langer di via Flarer la nuova area attrezzata dedicata a “Sport nei Parchi”, realizzata grazie alla collaborazione tra Comune di Pavia, ANCI e Sport e Salute.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rendere l’attività fisica accessibile a tutti, promuovendo salute, socialità e sostenibilità attraverso lo sport all’aperto. Con questo intervento, la città entra a far parte della grande rete nazionale di “Sport di Tutti – Parchi”, progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con Sport e Salute e con il sostegno dell’ANCI, che ha già trasformato migliaia di aree verdi in tutta Italia.
L’area, dotata di nove attrezzi e di un modello progettuale di tipo Large, sarà a disposizione di cittadini di ogni età e delle associazioni sportive dilettantistiche del territorio. Grazie ai QR Code installati sulle strutture, sarà possibile accedere a videotutorial per personalizzare il proprio allenamento.
Il Comune di Pavia, che conta quasi 72.000 abitanti, gestirà direttamente lo spazio, garantendo il principio dell’open use, cioè un utilizzo libero e inclusivo. “Allenarsi nei parchi – sottolineano gli organizzatori – significa vivere la città in modo più sano, aperto e sostenibile”.
Alla cerimonia inaugurale, moderata da Giuseppe Lorusso, presidente della Commissione consiliare VI Sport, sono intervenuti il sindaco Michele Lissia, l’assessore allo Sport Angela Barbara Gregorini, il coordinatore regionale di Sport e Salute Lombardia Francesco Toscano e Luca Testoni della Consulta ANCI Giovani Lombardia.
Testimonial dell’evento, la campionessa internazionale di taekwondo Sara Citarella e il campione italiano di boxe Matteo Fagone, insieme alle atlete della ASD Ginnastica Pavese e della ASD Arti Marziali Pavia, che hanno dato vita a dimostrazioni e performance sportive.
Con questo nuovo spazio, Pavia investe in modo concreto su salute, movimento e comunità, offrendo ai cittadini un luogo gratuito e inclusivo per vivere gli spazi verdi in modo attivo e salutare.