100 anni di incroci sul riso: il convegno con Patrizia Vaccino celebra le varietà della tradizione
Sono passati 100 anni dalla scoperta degli incroci praticati sul riso, presso la Stazione sperimentale di risicoltura nel vercellese. Grazie a questa scoperta nascono tutte le varietà che oggi conosciamo come risi della tradizione (Vialone Nano, Carnaroli, Arborio, ecc.). Un approfondimento con Patrizia Vaccino, Dirigente di Ricerca presso il Crea (già stazione sperimentale per la risicoltura), dove lo scorso 10 settembre si è svolto un convegno sul tema.