Autore Redazione
martedì
16 Settembre 2025
05:31
Condividi
Cronaca - Alessandria

Soste e parcheggi, la tempesta dopo la quiete: ad Alessandria ausiliari del traffico a rischio esubero

Soste e parcheggi, la tempesta dopo la quiete: ad Alessandria ausiliari del traffico a rischio esubero

ALESSANDRIA – Dopo i “passi avanti” registrati nei due precedenti faccia a faccia, che avevano addirittura portato alla revoca dello sciopero convocato lo scorso 10 settembre, l’esito del confronto di lunedì in Prefettura sul settore soste e parcheggi tra Comune di Alessandria, sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e aziende ha rappresentato una doccia gelata, in particolare per gli ausiliari del traffico. A fronte del cambio di appalto e in attesa della sentenza in programma il prossimo 15 ottobre da parte del Tar, al quale la stessa Amag Mobilità (il gestore precedente, ndr) si era rivolta, l’ipotesi di un affidamento temporaneo del servizio ad Amag Ambiente non è stata considerata praticabile. Uno scenario che, quindi, pone a un passo dall’esubero i nove dipendenti addetti al controllo della regolarità delle soste. 

Resterebbe in piedi, invece, la via di uscita per altri otto lavoratori di Amag Mobilità, destinati ad essere assorbiti da Amag Ambiente (come autisti, ndr) e da Amag Reti Idriche (come letturisti dei contatori, ndr). Bocche cucite, per ora, sul fronte sindacale ma l’immediata convocazione di una conferenza stampa di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per questo martedì mattina, a meno di 24 ore dal confronto di Palazzo Ghilini, lascia presagire un forte dissenso riguardo una situazione forse definitivamente compromessa. Tutto tace anche da Palazzo Rosso: dal Comune di Alessandria filtra la speranza di trovare una soluzione quasi a tempo scaduto. Purtroppo, però, le lancette dell’orologio corrono: la deadline è fissata a questo giovedì. Mercoledì, infatti, le parti sociali interverranno nel tavolo di crisi convocato in Regione Piemonte.

Condividi