17 Settembre 2025
06:18
Torna Festival Comicorto: in concorso cortometraggi e artisti
ALESSANDRIA – Anche quest’anno l’Associazione Culturale Commedia Community (Teatro della Juta) e l’Associazione DLF (Dopolavoro Ferroviario) Alessandria – Asti hanno lanciato la 4a edizione del festival Comicorto, riservato a cortometraggi di qualsiasi genere e attori di genere comico, commedia e stand up comedy. Nel 2025 è stata realizzata la terza edizione del festival, che ha visto vincitore il corto italiano Mercato libero di Giuseppe Cacace. Il vincitore per la categoria comedians è stato invece Mattia Silvani, che si esibirà nel 2026 nella stagione del Teatro Ambra.
Nel 2026 si terrà la quarta edizione, presso il Teatro Ambra di Alessandria.
Il festival prevede quest’anno tre sezioni: una per CORTOMETRAGGI di ogni genere (con una durata massima di 20 minuti); la seconda dedicata ai cortometraggi NO LIMITS, ossia cortometraggi di argomento sociale, dedicati all’inclusione di ogni genere, al superamento delle barriere, alla disabilità, all’abbattimento dei pregiudizi di ogni genere, fisici, sociali, economici e sessuali (durata massima di 20 minuti); la terza sezione è dedicata all’esibizione live di attori/attrici comici”, riservata ad attori che presentano un pezzo comico, commedia, stand up comedy della durata massima di 15 minuti.
La serata finale si svolgerà al Teatro Ambra di Alessandria sabato 31 gennaio 2026 alle 21, dove si alterneranno massimo 6 cortometraggi finalisti e tre artisti dal vivo. L’iscrizione al festival dovrà essere inoltrata entro e non oltre le ore 23.59 del 16 novembre 2024 a: comicorto@gmail.com, oppure per i cortometraggi tramite il portale Filmfreeway.com/comicorto.
Come sempre la giuria effettuerà la prima selezione, ma sarà il pubblico in sala che premierà il miglior cortometraggio (buono per l’acquisto di tecnologia da € 300), il miglior cortometraggio NO LIMITS (buono per l’acquisto di tecnologia da € 300) e il miglior artista dal vivo, che avrà come premio l’esibizione di una serata live presso uno dei teatri delle associazioni (Teatro Ambra, Teatro della Juta o Teatro di Gavi) all’interno delle stagioni ufficiali.
Per partecipare occorre consultare il regolamento completo sui siti www.teatrodellajuta.it e www.dflal.it e inoltrare le schede di partecipazione e le liberatorie alla mail comicorto@gmail.com, inviando anche il link dove poter scaricare i cortometraggi completi.
“Lo scorso anno Comicorto è stato un grande successo – Enzo Ventriglia, Direttore Artistico Teatro della Juta e Civico di Gavi, Presidente di Commedia Community. Come sempre rimane molto alta la qualità dei video iscritti. Siamo ansiosi di poter visionare i nuovi corti e facciamo appello alle numerose scuole di cinema e tv, università e nuovi media. Riserviamo grande attenzione alla sezione dedicata all’inclusione, poiché sia il Teatro della Juta (con il progetto Teatro della mente) sia il DLF con il progetto Teatro nello Spaz..IO credono in questo valore e perseguono gli stessi obiettivi da molto tempo”.