Cronaca - Acqui Terme

Acqui orgogliosa dell’arrivo di chef Barbieri. Comune: “Occasione per rilanciare offerta ricettiva locale”

ACQUI TERME – Come anticipato da Radio Gold, il 12 settembre Acqui Terme ha vissuto un momento di grande prestigio ospitando le riprese della celebre trasmissione televisiva 4 Hotel, condotta dallo chef Bruno Barbieri e in onda su Sky e su TV8.
La produzione ha scelto come cornice per la scena conclusiva, la più attesa e simbolica della puntata, in cui viene proclamato l’hotel vincitore, la suggestiva Piazza Bollente, cuore pulsante della città e luogo iconico che meglio rappresenta l’identità e la storia di Acqui Terme.
Questa scelta non è casuale: conferma ancora una volta il ruolo di Acqui Terme quale centro nevralgico e naturale capitale del Monferrato, un territorio che unisce eccellenze paesaggistiche, enogastronomiche e culturali di rilevanza internazionale. La presenza di una grande produzione televisiva nazionale nel nostro centro storico rappresenta un potente strumento di promozione dell’immagine della città, capace di raggiungere un pubblico vastissimo e di consolidare il posizionamento di Acqui Terme tra le destinazioni turistiche più affascinanti e riconoscibili del Nord Italia“.
L’evento non è stato pubblicizzato perché “per esigenze produttive, il Comune non ha potuto comunicare in anticipo l’evento, come avrebbe voluto, a causa della riservatezza richiesta dalla redazione della trasmissione. Nonostante ciò, la presenza della troupe e di Bruno Barbieri – che si è dimostrato disponibile e cordiale con cittadini e visitatori – ha suscitato curiosità ed entusiasmo, richiamando numerose persone in Piazza Bollente e trasformando le riprese in un momento di festa e partecipazione collettiva”.

La puntata registrata ad Acqui Terme andrà in onda nella primavera del 2026 e offrirà una vetrina di assoluto rilievo, con immagini che valorizzeranno le bellezze architettoniche e l’atmosfera unica della nostra città. Sarà un’occasione importante per rafforzarne ulteriormente l’attrattività turistica e culturale, incentivando l’interesse di visitatori, investitori e operatori del settore dell’ospitalità.

L’Amministrazione comunale ha espresso “grande soddisfazione per la visibilità nazionale ottenuta e considera questa occasione un ulteriore stimolo a lavorare per lo sviluppo e il rilancio dell’offerta ricettiva locale, così da essere sempre più pronti ad accogliere grandi eventi e opportunità di promozione di questo livello“.

Condividi