18 Settembre 2025
14:41
Fiaccolata per Gaza, gli organizzatori a sindaco e assessori: “Schieratevi ufficialmente contro Israele”
ALESSANDRIA – Domani, venerdì 19 settembre 2025, si terranno due eventi a sostegno di Gaza per denunciare il massacro in atto. La prima sarà il presidio della Cgil di Alessandria dalle 17 alle 18, sotto la Prefettura. La seconda sarà invece la fiaccolata con raduno in piazza Santo Stefano, dalle 18, e adesione di diverse associazioni. Proprio queste ultime hanno presentato una richiesta formale di adesione al Comune di Alessandria. L’emergenza di un popolo e le ingiustizie, spiegano le associazioni, compiute in quei territori, richiederebbero una voce anche da Palazzo Rosso. Da qui l’appello, “con la massima urgenza e grave necessità”, a prendere parte all’evento con il Gonfalone oltre all’ufficiale adesione del Comune di Alessandria alla fiaccolata in Piazza Santo Stefano.
L’auspicio, continuano gli organizzatori, è che si esprima anche una “posizione di ferma condanna verso lo stato terrorista di Israele, così come stanno facendo centinaia di Comuni, Province e Regioni del nostro Paese, e di migliaia di altre città nel Mondo“. Di seguito la lettera inviata a sindaco e assessori:
Caro Sindaco di Alessandria
e cari Assessori,
La Comunità San Benedetto al Porto, con altri soggetti locali, partecipa e promuove la FIACCOLATA a SOSTEGNO della GLOBAL SUMUD FLOTILLA e del Popolo PALESTINESE in Piazza Santo Stefano ad Alessandria, Venerdì 19 Settembre alle ore 18.00.
Il 19 settembre alle ore 18 ad Alessandria scendiamo in piazza Santo Stefano per sostenere la Global Sumud Flottilla, una missione umanitaria internazionale che si sta dirigendo verso le coste di Gaza, alla quale si sono aggiunte le imbarcazioni di Emergency, di ARCI Nazionale e di Mediterranea Saving Human, con la benedizione del Santo Padre, il Pontefice.
Questa flottiglia trasporta aiuti essenziali come cibo e medicine donati da migliaia di persone in tutta Europa. Il suo obiettivo è rompere l’assedio navale che da anni soffoca la Striscia di Gaza, portando speranza e solidarietà al popolo palestinese, che sta subendo una catastrofe umanitaria.
L’arrivo della flottiglia in acque israeliane è imminente e dobbiamo tenere alta l’attenzione per garantire la sicurezza degli attivisti e delle attiviste a bordo.
La storia ci ha già mostrato quanto queste missioni possano essere ad alto rischio e il governo criminale israeliano ha dichiarato di voler riservare agli attivisti e alle attiviste lo stesso trattamento dei “terroristi”.
Le migliaia di persone scese in piazza in diverse città d’Italia ed Europa per salutare la partenza delle barche dirette a Gaza non sono un’anomalia, ma la prova che la popolazione non vuole più essere spettatrice di un genocidio. Le nostre manifestazioni dimostrano che ci sentiamo parte di questa missione che parla di pace, dignità e vita.
L’umanità non accetta più di girare lo sguardo dall’altra parte.
Ci vediamo in piazza per chiedere la fine del massacro e sostenere chi porta aiuto.
Tra Oppressi e Oppressori la Società Civile ha scelto da che parte stare: chiediamo che le Istituzioni e gli EELL non ci lascino soli e che i Governi si assumano la responsabilità di tutelare i loro cittadini pacifici e disarmati, fermando le azioni criminali di uno stato terrorista.
Per questi motivi siamo qui a chiedervi, con la massima urgenza e grave necessità, la presenza del Gonfalone e l’adesione del Comune di Alessandria alla FIACCOLATA in Piazza Santo Stefano.
Sarebbe inoltre auspicabile una presa di posizione di ferma condanna verso lo stato terrorista di Israele, così come stanno facendo centinaia di Comuni, Province e Regioni del nostro Paese, e di migliaia di altre città nel Mondo. Se non ora, quando???
“Restiamo Umani”, chiedeva Vittorio Arrigoni dalla Palestina oppressa.
È una questione di dignità.
Alessandria, il 15.09.2025
Per Associazione Comunità San Benedetto al Porto
Fabio Scaltritti
Gaza – Foto di Janne Leimola unsplash