Me.Dea, sede più grande e accogliente per le donne vittime di violenza: “210 nuovi accessi nel 2025”
ALESSANDRIA – Attiva da luglio, questo venerdì è stata ufficialmente inaugurata la nuova sede del Centro Antiviolenza me.Dea di Alessandria, in via dei Guasco 47, uno spazio più ampio e accogliente per offrire ascolto, protezione e sostegno alle donne vittime di violenza. Alla cerimonia hanno preso parte le operatrici e le volontarie insieme a tanti cittadini, istituzioni e realtà del territorio: la vice Prefetta Paola Leone, l’assessora regionale alle Pari Opportunità Marina Chiarelli, i consiglieri regionali Domenico Ravetti e Silvia Raiteri, il presidente della Provincia Luigi Benzi e le assessore alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione Roberta Cazzulo e Irene Molina, che hanno rimarcato l’importanza delle sinergie territoriali con Confindustria Alessandria, Fondazione Viva, gli immobiliaristi Franco Repetto e Luciano Bianchi e Cesare Giriodi, proprietario dei locali di Palazzo Guasco. La presidente Sarah Sclauzero ha sottolineato come la nuova sede rappresenti “un simbolo di crescita e di speranza”, frutto del lavoro di un gruppo di donne determinate ad aiutare altre donne a trovare libertà e dignità. Me.Dea può contare su 20 operatrici, 40 volontarie e altre 5 operatrici impegnate nelle case rifugio.
La nuova sede conta 1 sala per l’accoglienza telefonica, 3 sale colloqui (di cui una priva di barriere architettoniche), 2 uffici per la progettazione, l’orientamento lavorativo e la raccolta dei dati, 1 biblioteca a disposizione della cittadinanza e 1 sala riunioni e formazione. Questi spazi consentiranno di accogliere le donne in un ambiente più sicuro e confortevole e permetterà alle 25 operatrici dei Centri e delle Case di Ospitalità (in collaborazione con Coop 21) e alle 40 volontarie di svolgere adeguatamente tutte le attività di back office, fondamentali per la vita dell’Associazione. Il grazie di me.dea va a chi ha contribuito con generosità ad allestire la nuova sede: Regione Piemonte, Comune di Alessandria, Fondazione TIME2, PPG, Studio Canestri, VE.CO.
Dall’inizio dell’anno me.dea ha accolto e supportato 210 donne che hanno subito violenza (+15% rispetto allo stesso periodo del 2024), effettuato 1160 ore di colloqui di ascolto e orientamento e, infine, accompagnato 13 donne in percorsi di protezione e messa in sicurezza, insieme ai loro figli, attraverso i servizi di ospitalità. Gli accessi in Codice Rosso nei due Centri di Alessandria e Casale sono cresciuti in un anno del 43,50%. Con questi dati sale a 2800 il numero delle donne che me.dea ha aiutato dalla sua nascita, tutte provenienti dal territorio alessandrino.
Al termine della cerimonia è stato firmato l’accordo che dà vita a Viol.A 2, progetto di rete sostenuto dal Ministero delle Pari Opportunità. Il Centro Antiviolenza di via dei Guasco 47 è aperto nei seguenti orari: lunedì 10-14, mercoledì 10-13, giovedì 15.30-18.30, venerdì 14-17, domenica 10-12 e si può contattare telefonicamente al numero verde 800 098 981 anche il martedì 10-13, mercoledì 15.30-18.30, venerdì 10-13 e sabato 10-12 (orari di apertura del centro antiviolenza di Casale Monferrato).