Autore Redazione
martedì
23 Settembre 2025
05:49
Condividi
Cronaca - Provincia Alessandria

Maltempo: esondazioni e allagamenti, la conta dei danni per le produzioni agricole

Maltempo: esondazioni e allagamenti, la conta dei danni per le produzioni agricole

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – L’ondata di maltempo che ha colpito l’Alessandrino ha lasciato dietro di sé una lunga scia di danni alle campagne e alle produzioni agricole. Campi e stalle allagati, raccolti compromessi e strutture danneggiate: la situazione è particolarmente grave nelle zone dell’Acquese, dell’Ovadese e del Novese, dove si registrano piene ed esondazioni dei corsi d’acqua.

Secondo un primo monitoraggio di Coldiretti Alessandria, le criticità maggiori riguardano le Valli Bormida ed Erro, con oltre 265 millimetri di pioggia caduti in 24 ore. A rischio i vigneti ancora impegnati nella vendemmia, insieme alle colture di mais, pomodori e ortaggi come insalata, zucche, zucchine e finocchi. Decine gli interventi dei vigili del fuoco e della protezione civile per alberi caduti e rami spezzati.

Il progressivo abbandono del territorio, la cementificazione incontrollata e la mancata pulizia dei corsi d’acqua aggravano problemi che si ripresentano a ogni precipitazione intensa – ha dichiarato il presidente di Coldiretti Alessandria, Mauro BiancoServe una nuova politica del suolo che tuteli il territorio e freni l’urbanizzazione selvaggia”.

Il direttore Roberto Bianco ha ribadito la necessità di strumenti di prevenzione e gestione del rischio più rapidi e meno burocratici, mentre Coldiretti prosegue il monitoraggio dei danni.

Intanto, Arpa Piemonte segnala ancora allerta gialla nelle prossime ore su pianura alessandrina, Acquese, Novese, Ovadese e nelle valli Stura, Lemme ed Erro, con possibili nuove esondazioni e fenomeni di instabilità.

Condividi
Vedi anche