Autore Redazione
martedì
23 Settembre 2025
14:13
Condividi
Cronaca - Broni-Casteggio

Cinquant’anni con i Marinai d’Italia: sabato Broni celebra il gruppo Anmi

Cinquant’anni con i Marinai d’Italia: sabato Broni celebra il gruppo Anmi

BRONI Una giornata di iniziative per celebrare mezzo secolo di storia. Questo sabato, 27 settembre, Broni ospiterà le celebrazioni per il 50° anniversario del Gruppo ANMI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) di Broni e Stradella, fondato nel 1975.

Il programma prenderà avvio alle 8.30 presso la sede del Gruppo in via Togni. Alle 9.30 l’alzabandiera e il corteo verso la Basilica Minore di San Pietro Apostolo, accompagnato dal Complesso Bandistico Bronese, segneranno l’inizio ufficiale della cerimonia. Dopo la Santa Messa delle 10.00, i partecipanti si muoveranno in corteo verso il Monumento ai Caduti di Piazza Libertà per la deposizione dei fiori.

La seconda parte della mattinata sarà dedicata alla cultura e alla memoria storica. Alle 11.30, al Teatro Carbonetti, verrà inaugurata la mostra “50 anni a tavola con la Regia Marina: menù storici”, un percorso che attraverso documenti e materiali originali racconta la vita quotidiana a bordo delle navi. Seguirà una breve conferenza del delegato regionale dell’ANMI, Capitano di Fregata Fabio Fabiani. La giornata si concluderà con un momento conviviale a cura degli studenti dell’Istituto Santachiara.

L’associazione, che a livello nazionale unisce tutti coloro che hanno servito in Marina, mantiene viva una tradizione fatta di spirito di corpo, solidarietà e servizio al Paese.

Celebrare i 50 anni del locale Gruppo ANMI – sottolinea il sindaco di Broni, Antonio Riviezzi significa rendere omaggio non soltanto alla Marina e ai suoi marinai, ma anche a una comunità che si riconosce nei valori di lealtà, impegno e servizio. L’Associazione è una presenza preziosa sul nostro territorio e voglio ringraziarla a nome di tutta la comunità. Un ringraziamento particolare va all’assessore Christian Troni e al consigliere Edoardo Depaoli, che si sono occupati dell’organizzazione dell’evento”. 

Condividi