23 Settembre 2025
15:51
Pavia si trasforma in un grande parco giochi: torna Giocanda
PAVIA – Sabato 27 settembre il centro storico di Pavia si animerà con il ritorno di Giocanda – Festival dei Giochi in Strada, che dopo sette anni torna a far giocare insieme grandi e piccoli, con un ricco programma di attività diffuse in tutta la città.
Nato nel 2014 come iniziativa per contrastare il gioco d’azzardo patologico, il festival ha ampliato nel tempo il proprio sguardo, mantenendo però una forte vocazione civile: riportare il gioco al centro della vita quotidiana come diritto, linguaggio universale e occasione di incontro tra generazioni e culture.
Il cuore dell’evento sarà una vera e propria mappa ludica: piazze, vie e luoghi simbolici di Pavia ospiteranno giochi popolari tramandati nel tempo, laboratori, performance, installazioni, oltre a una sezione dedicata ai videogiochi indipendenti e creativi con Videogiocanda, ideata dallo sviluppatore Mauro Vanetti. In totale, più di 35 associazioni e gruppi locali hanno contribuito alla realizzazione del programma.
Tra le novità, il Passaporto dei Giochi, che consentirà ai partecipanti di raccogliere timbri in ogni postazione fino a un piccolo premio simbolico. Non mancherà il Circobus, che porterà l’energia del circo in movimento per le strade.
Nei giorni precedenti al festival si sono svolte iniziative di avvicinamento, tra cui un laboratorio di ludopedagogia e un talk su Dungeons & Dragons. Alla vigilia, il 26 settembre, il Collegio Cairoli ospiterà un incontro dedicato ad Arnaldo Pomodoro, con la presentazione di un videogioco cooperativo ispirato all’artista recentemente scomparso.
“Il ritorno di Giocanda mostra lo sguardo lungimirante di una comunità che vuole stare insieme attraverso il gioco“, ha dichiarato Pia La Sala, presidente dell’associazione Liberi Saperi. Per Matteo Piovani (ARCI Giocolarte) “dopo un percorso non semplice, siamo pronti a trasformare Pavia in un grande spazio di gioco aperto a tutti”.
Entusiasta anche l’amministrazione comunale: “Il gioco è una cosa molto seria, insegna collaborazione, rispetto delle regole e può essere una forma di crescita condivisa“, ha sottolineato l’assessore alle Politiche Educative e Aggregative, Giampaolo Anfosso.
Giocanda è organizzata dal Comitato Promotore (Liberi Saperi, ARCI Giocolarte, Ludomastro, Aerel) con il patrocinio del Comune di Pavia. L’ingresso è libero e l’invito è rivolto a tutta la cittadinanza.
(in copertina foto tratta dalla pagina Facebook di Giocanda)