Autore Redazione
venerdì
26 Settembre 2025
13:07
Condividi
Cronaca - Ovada

Ovada inaugura la nuova pista per l’elisoccorso: sicurezza e soccorsi più rapidi anche di notte

Ovada inaugura la nuova pista per l’elisoccorso: sicurezza e soccorsi più rapidi anche di notte

OVADA – Giovedì 25 settembre, al centro Polisportivo Geirino, è stato inaugurato il nuovo sito di atterraggio per l’elisoccorso 118, un’infrastruttura attesa da tempo che rafforza la rete regionale dell’emergenza-urgenza. La nuova area, operativa sia di giorno che di notte, dotata di illuminazione e accessi indipendenti, è collegata direttamente al sistema del 118 e al Pronto Soccorso cittadino.

L’opera si aggiunge alle 255 aree già abilitate per l’elisoccorso notturno in Piemonte e alle quattro basi operative di Torino, Cuneo-Levaldigi, Alessandria e Borgosesia. Grazie a questa nuova pista, sarà possibile ridurre sensibilmente i tempi di intervento e di trasferimento verso i centri hub, aspetto cruciale per pazienti colpiti da patologie tempo-dipendenti o traumi gravi.

Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco di Ovada Gian Franco Comaschi, l’Assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, il Direttore Generale di Azienda Zero Adriano Leli, il Direttore Generale dell’ASL AL Francesco Marchitelli e numerose autorità civili, militari e religiose.

Finalmente anche Ovada dispone di una pista per l’elisoccorso operativa di notte, un traguardo importante per la sicurezza dei cittadini” ha dichiarato il Sindaco Comaschi. Riboldi ha sottolineato come il progetto rientri in una strategia regionale per garantire interventi tempestivi e servizi sanitari di qualità, con 256 piste certificate in tutto il Piemonte. Il nuovo sito al Geirino rappresenta così un passo concreto e condiviso, frutto della collaborazione tra Regione, Azienda Zero, ASL e amministrazioni locali, per migliorare l’assistenza sanitaria e dare una risposta immediata ai bisogni della comunità ovadese.

Condividi