
29 Settembre 2025
06:40
Quindici dottoresse in scena: “Le Medichesse” emozioni, ironia e storie di corsia

PAVIA – Quindici donne medico portano in scena “Le Medichesse–Sempre cercando di essere là dove il mondo si muove”, uno spettacolo che intreccia storie di straordinaria quotidianità tra corsie, scelte personali e responsabilità cliniche, con regia di _Silvia Barbieri_, danza ed opere di _Valentina Persico_. Il progetto nasce da un laboratorio di scrittura autobiografica curato dalla scrittrice Adriana Lorenzi e realizzato dalle stesse dottoresse.
A Pavia lo spettacolo sarà mercoledì 8 ottobre 2025 al Teatro Fraschini, alle 20.30. Info/prenotazioni: aidmpavia@gmail.com, 347 2219567
Lo spettacolo approda a Pavia grazie all’impegno della Sezione AIDM Pavia–Associazione Italiana Donne Medico: Laura Lanza (fondatrice e Delegata regionale), Nadia Cerutti (presidente) e Silvia Bergonzoli (interprete). Il ricavato, al netto delle spese vive, sarà devoluto ad ANFFAS Pavia per il progetto “Casa satellite–Palestra di vita indipendente”, a sostegno di percorsi di autonomia e inclusione.
Temi al centro
soffitto di cristallo, accesso ai ruoli apicali, conciliazione vita-lavoro, sorellanza e un epilogo simbolico di passaggio di testimone alle giovani dottoresse. Figura guida è Igea, interpretata da Francesca Lascala, a richiamare prevenzione e cura.
Le ideatrici
Motore del progetto sono Daniela Gianola e Fabiola Bologna insieme alla regista Silvia Barbieri: «talento femminile, etica e passione per una professione che richiede studio, responsabilità e lavoro di squadra».
Cast Medichesse
Cinzia Minola, Daniela Gianola, Elisa Cabrini, Enrica Valabrega, Eugenia Belotti, Fabiola Bologna, Irene Miglioli, Luisa Vinciguerra, Maria Rita Andaloro, Melania Cappuccio, Monica Meroli, Paola Meroni, Patrizia Morganti, Regina Barbo’, Silvia Bergonzoli. Con Francesca Lascala nel ruolo di Igea.
Regia Silvia Barbieri; assistente alla regia Vera Vavassori; opere pittoriche Valentina Persico.
Produzione e patrocini
Ideato dalla Sezione Bergamo AIDM, promosso a Pavia da AIDM Pavia con il contributo di Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Pesce s.r.l., Gramegna Fabio s.r.l., Rotary Club Pavia Nord e con i patrocini di Provincia di Pavia, Comune di Pavia, Ordine dei Medici di Pavia, MUR, Università di Pavia, ATS Pavia, ASST Pavia, Soroptimist Club Pavia, Associazione Rosa Camuna.
BergamoScienza
Festival internazionale nato nel 2003, trasforma strade, teatri e piazze in un palcoscenico della conoscenza, con il sostegno di O.T.M. SRL e il patrocinio del MUR e dell’Ordine dei Medici di Bergamo.
- Lunedì, 29 Settembre 2025 - 21:00
- Lunedì, 29 Settembre 2025 - 16:53
- Lunedì, 29 Settembre 2025 - 16:49
- Lunedì, 29 Settembre 2025 - 13:01
- Lunedì, 29 Settembre 2025 - 12:44