29 Settembre 2025
12:57
Upo “al top” nelle classifiche di Talents Venture sull’occupazione dei laureati magistrali
PIEMONTE – L’Università del Piemonte Orientale (UPO) si conferma tra gli atenei più virtuosi d’Italia per l’inserimento lavorativo dei laureati magistrali. Secondo il report 2025 dell’Osservatorio Talents Venture, basato sui dati AlmaLaurea, l’Ateneo figura tra i cinque atenei più ricorrenti nelle “Top 3” nazionali per tasso di occupazione in specifici gruppi disciplinari.
L’indagine, che analizza i laureati magistrali del 2024 a un anno dal titolo, conferma la solidità e l’efficacia della formazione offerta dall’Ateneo. UPO si è classificata tra i primi tre atenei in Italia in ben tre gruppi disciplinari, evidenziando performance occupazionali superiori a molte realtà nazionali. UPO è al primo posto nel gruppo politico-sociale e comunicazione (Laurea Magistrale) con un tasso di occupazione del 100%, al primo posto anche nel gruppo letterario-umanistico (Laurea Magistrale) con un tasso di occupazione dell’84,2% e al terzo posto nel gruppo medico-sanitario e farmaceutico (Laurea Magistrale a Ciclo Unico) con un tasso di occupazione del 93,1%.
A completare il quadro positivo, l’Upo ricorda i dati complessivi dell’indagine AlmaLaurea XXVII: il tasso di occupazione dei laureati di primo triennali a 1 anno dal titolo è dell’86,0% (per i non-proseguenti), nettamente superiore alla media nazionale (78,6%) e la retribuzione media mensile netta è di 1.627 euro, superando il dato medio italiano. Per ciò che riguarda la soddisfazione sul percorso universitario e la possibilità di svolgere tirocini formativi in aziende ed enti partner di UPO, il 92,0% di laureate e laureati si dichiara soddisfatto dell’esperienza universitaria e l’80,7% ha svolto tirocini curriculari, ben oltre la media nazionale del 61,0%.
“Essere riconosciuti come ateneo capace di rispondere alle esigenze formative di chi studia e a quelle professionali di chi assume, con ben tre gruppi disciplinari nelle prime tre posizioni a livello nazionale, è il risultato tangibile di un lavoro strategico sulla qualità della didattica e sull’orientamento al mercato del lavoro – ha commentato il rettore dell’Università del Piemonte Orientale, professor Menico Rizzi – Questi risultati, che superano ampiamente le medie nazionali in settori cruciali come Sanità, Comunicazione e Scienze umanistiche, ci spingono a proseguire con la valorizzazione dei nostri poli di eccellenza, per garantire alle giovani e ai giovani laureati UPO le migliori opportunità di crescita e un inserimento qualificato nel mondo del lavoro”.