30 Settembre 2025
10:39
Dal 3 ottobre ad Asti le finali del concorso regionale “Un PO di Teatro”
ASTI – Sarà un appuntamento importante per il teatro amatoriale piemontese e una vera festa del teatro quella dei due prossimi fine settimana a partire da venerdì 3 ottobre. Asti ne sarà al centro ospitando la fase finale dell’VIII edizione di “Un PO di Teatro”, il concorso regionale organizzato da FITA Piemonte (Federazione Italiana Teatro Amatori), con il sostegno di FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori), con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Asti, Comune di Asti. Dopo una selezione che ha visto partecipare compagnie provenienti da tutto il Piemonte, sono cinque le realtà finaliste che si contenderanno i premi dell’edizione 2025: Illegali-BlogAL, Salti in Bocca, Arcoscenico, Trameoblique e Gli Arcoderivati.
“Un PO di Teatro” non è solo una competizione, ma un vero e proprio momento di incontro, scambio e condivisione per artisti e pubblico. La rassegna offre un cartellone variegato che spazia tra generi e stili diversi: dalla commedia brillante alla drammaturgia contemporanea, dalle opere classiche ai testi sperimentali, con l’obiettivo di dare visibilità e valorizzare il meglio del teatro amatoriale piemontese. Come sottolinea il Comitato FITA Piemonte: “Il nostro concorso è diventato un appuntamento irrinunciabile per chi ama il teatro. Qui non si premia solo il talento, ma si celebra la passione e l’impegno di tante realtà che, spesso con risorse limitate, portano avanti un lavoro artistico di grande valore culturale e sociale”. La fase conclusiva si svolgerà presso il Teatro La Torretta, piazzetta N.S di Lourdes Asti, uno spazio raccolto e accogliente che favorisce il contatto diretto tra attori e spettatori, nei weekend 3-4-5 ottobre e 10-11 ottobre 2025. Il biglietto unico costa 5 euro a spettacolo e le prenotazioni si possono effettuare su www.fitapiemonte.it Venerdì 3 ottobre 2025 – ore 21 Sabato 4 ottobre 2025 – ore 21 Domenica 5 ottobre 2025 – ore 21 Venerdì 10 ottobre 2025 – ore 21 Sabato 11 ottobre 2025 – ore 16 Sabato 11 ottobre, alle ore 21, il sipario si aprirà sulla cerimonia di premiazione, con l’assegnazione dei sette riconoscimenti di Miglior Allestimento, Miglior Attrice, Miglior Attore, Miglior Regia, Miglior Spettacolo (con accesso al Gran Premio Nazionale del Teatro Amatoriale FITA 2026), Premio del Pubblico, assegnato direttamente dagli spettatori attraverso il voto in sala, Premio Giuria Giovani, attribuito da una giuria composta da giovani attori della Scuola di Teatro del Liceo Classico “Alfieri” di Asti.
Nato nel 2017, “Un PO di Teatro” ha visto alternarsi sul palco decine di compagnie e centinaia di interpreti, attirando migliaia di spettatori. Dal 2019 il concorso è divenuto selezione ufficiale per il Gran Premio Nazionale FITA. Il vincitore del premio come miglior spettacolo, infatti, rappresenterà il Piemonte al Gran Premio del Teatro Amatoriale, che si svolgerà nel 2026, concorso indetto da FITA a livello nazionale a cui accedono gli spettacoli vincitori delle varie rassegne organizzate dalle sedi regionali. Programma di “Un PO di Teatro”
Delirio a due di Eugène Ionesco – Gli Arcoderivati
L’uomo del destino – Le carte di Napoleone di G.B. Shaw – Salti in Bocca
American Shitting liberamente ispirato a Boston Marriage di David Mamet – Illegali/BlogAL
Camera 719 di Sergio Danzi – Arcoscenico
RUR – Rossum’s Universal Robots di Karel Čapek – Trameoblique La cerimonia di premiazione