30 Settembre 2025
15:56
A Casale grandi numeri per l’ultima edizione della Festa del Vino: 200 mila visitatori totali
CASALE MONFERRATO – Il doppio fine settimana di Festa del Vino del Monferrato 2025 si è concluso con un’affluenza di pubblico straordinaria che ha consentito di incrementare positivamente i risultati della precedente edizione. La sei giorni della 64a edizione ha portato Casale Monferrato a toccare i 200 mila visitatori che hanno avuto modo di apprezzare più di cento proposte culinarie del territorio offerte dalle trentuno Pro Loco partecipanti e le cento etichette dei trenta produttori vitivinicoli. Numeri che anche nel 2025 proseguono un trend positivo che vede la manifestazione crescere in termini quantitativi, ma non solo: nelle giornate del 19-20-21 e 26-27-28 settembre, il pubblico si è presentato rispettoso e ordinato.
I grandi vini del territorio e i piatti della tradizione si sono accompagnati a un ricco calendario di eventi collaterali che hanno arricchito l’offerta turistica e culturale con mostre, convegni, aperture straordinarie dei musei e degli altri luoghi della cultura, concerti, mercatini e gli immancabili fuochi d’artificio piromusicali. Parte integrante della Festa del Vino del Monferrato sono state le iniziative solidali e di contributo concreto attraverso il sostegno a favore della ricerca sulle patologie ambientali e le malattie amianto-correlate svolta dal DAIRI grazie alla rinnovata iniziativa del “Piatto della Ricerca” e della “Bottiglia della Ricerca”; così come “Barbeera” a sostegno dell’Associazione Sostenitori Santo Spirito e per l’acquisto di strumenti musicali da destinare alle attività di ANFFAS; la donazione, da parte dei gestori delle attrazioni del Luna Park, di un defibrillatore alla Città di Casale che verrà installato nel luna park a servizio delle giostre e, durante l’anno, del mercato; e infine la lotteria proposta da Amacup Casale APS in collaborazione con il Collegio Dementi a sostegno dell’iniziativa “Regala un albero alla tua città”.
“Si chiude con tanta soddisfazione e un pizzico di malinconia anche questa edizione della Festa del Vino del Monferrato” ha sottolineato il sindaco Emanuele Capra “i ringraziamenti sono tanti e vanno in primis al personale comunale della Città di Casale Monferrato che ogni anno dimostra competenza e autonomia non comuni; poi alle Pro Loco, ai produttori di vino e agli espositori perché la Festa sono soprattutto loro con la loro qualità; ai ragazzi della sicurezza e dell’assistenza tavoli per la capacità di gestire decine di migliaia di persone con una semplicità e velocità incredibile; alle Associazioni di primo soccorso e alle Forze dell’Ordine per la collaborazione essenziale nella sicurezza dell’evento; alle ditte di allestimento e forniture; a Cosmo e Amc per i servizi straordinari di pulizia e Navetta; alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, a Energica e a tutti gli altri sponsor per aver creduto nel progetto; al Collegio Dementi e a Radio Gold per la solita simpatia nell’animare le giornate; al Dairi e ai ragazzi di Monferrato Salami per l’impegno nella causa solidale; a Ceucasale per la comunicazione e le iniziative sempre geniali; al Luna Park, parte inscindibile della festa; all’Enoteca del Monferrato e a Gran Monferrato per la collaborazione nell’organizzazione; ad Ais, Onav e alle Associazioni del vino Consorzio delle Colline del Monferrato e Comitato della Doc per gli eventi collaterali; ai musicisti, ai tecnici e alla ditta dei fuochi per gli eventi musicali e pirotecnici. Insomma, grazie a tutti quelli che hanno reso possibile questi incredibili giorni nella speranza di non aver dimenticato nessuno e, se l’ho fatto, me ne scuso ma oramai siamo una famiglia troppo grande”.