30 Settembre 2025
18:11
L’assessore Perrone replica alla Lega: “Equilibri di bilancio rispettati e risorse per i progetti”
ALESSANDRIA – Dopo l’attacco del gruppo consiliare della Lega sui numeri del bilancio consolidato 2024, con perdite per 16,7 milioni di euro e un’erosione del patrimonio netto di 38 milioni, l’assessore al Bilancio del Comune di Alessandria, Antonella Perrone, offre una lettura diversa dei conti di Palazzo Rosso.
Secondo la Lega, la gestione ordinaria dell’ente non cresce, le partecipate generano rischi e il Comune consuma patrimonio, lasciando presagire un futuro ancora più incerto per i conti pubblici. Ma Perrone invita a guardare ai numeri del rendiconto 2024 approvato lo scorso aprile, che pur segnando un risultato negativo di 54 milioni di euro, ha registrato un ripiano di 5 milioni rispetto all’anno precedente. Un risultato che, sottolinea l’assessore, va “oltre gli obiettivi del piano di riequilibrio”, che prevede di recuperare 3,9 milioni all’anno.
Grazie a un accantonamento superiore di 1,1 milioni, Perrone apre alla possibilità – pur con cautela – di concludere il piano nel 2033, cinque anni prima della scadenza, fissata al 2038. Una prospettiva positiva perché consentirebbe di liberare risorse oggi vincolate dal piano stesso, ha spiegato.
Sulle osservazioni della Lega riguardo al bilancio consolidato, Perrone chiarisce che si tratta di un documento diverso dal rendiconto: mette insieme i bilanci del Comune, che è un ente pubblico, e delle partecipate, normalmente spa o srl, e non è quindi un indicatore diretto della tenuta finanziaria di Palazzo Rosso. Lo stesso documento, ricorda, “si era già chiuso con disavanzi simili tra il 2018 e il 2019”. Il risultato 2024, spiega il membro della Giunta, è stato condizionato dallo stralcio di crediti “vetusti”: 16 milioni per il Comune e 19 milioni legati alle le società del gruppo Amag. “Lo stralcio è un’operazione di natura contabile – precisa Antonella Perrone – che non significa rinunciare al recupero di quelle somme“. L’assessore al Bilancio del Comune di Alessandria rassicura poi sui progetti evocati dall’opposizione, come il rilancio del teatro cittadino e la rigenerazione dell’ex ospedale militare: “Palazzo Rosso ha già anticipato 12 milioni di euro per quei progetti e con l’avanzamento dei lavori auspichiamo di rientrare delle somme investite“.
Per l’assessore, dunque, la situazione resta complessa, ma gli equilibri di bilancio sono monitorati quotidianamente e i risultati dell’ultimo rendiconto confermano che il percorso di rientro procede “nella direzione giusta”.