1 Ottobre 2025
05:25
Formazione e prevenzione: a Montecitorio il convegno promosso dall’Onorevole Amich e l’esempio di Casale
ROMA – Nella Sala della Regina di Montecitorio si è svolto il convegno “Agire per salvare una vita: dalla prevenzione alla formazione”, promosso dai deputati di Fratelli d’Italia Enzo Amich e Alessandro Amorese. Entrambi impegnati in iniziative legislative sul primo soccorso, i due parlamentari hanno rimarcato il ruolo decisivo della formazione: un intervento tempestivo, hanno ricordato, può triplicare le possibilità di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco.
All’incontro sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni, tra cui il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, il questore Paolo Trancassini, il vice ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti, insieme ad associazioni sanitarie, forze dell’ordine e professionisti del settore. Un videomessaggio di card. Luis Antonio Tagle ha portato ulteriore sostegno all’iniziativa.
Dal Piemonte sono arrivati contributi significativi: l’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi ha annunciato l’avvio di un percorso per inserire le tecniche di primo soccorso e l’uso del DAE nei programmi delle scuole superiori. Il vicesindaco di Casale Monferrato Luca Novelli ha invece rilanciato il progetto “Casale CardioProtetta”, avviato nel 2019 con la Croce Rossa, che ha installato defibrillatori pubblici e avviato corsi gratuiti di rianimazione. “Il convegno ha dimostrato che preparazione e prevenzione rafforzano la comunità e salvano vite” ha commentato Enzo Amich.