“Le lingue sono libertà”. Veronica Repetto, la linguista che sta cambiando la divulgazione
Ha appena pubblicato “Il giro del mondo in 80 lingue”, è dottoranda in Scienze Linguistiche ed è diventata una delle voci più autorevoli della divulgazione linguistica in Italia. Ma Veronica Repetto, alias @linguisticattiva, è soprattutto una linguista che ha portato su Instagram (con oltre 47.000 follower) la scienza del linguaggio, rendendola accessibile, irriverente e appassionante.
Durante l’intervista, Veronica racconta il suo “colpo di fulmine” per la linguistica ai tempi dell’università: una disciplina poco conosciuta ma capace di studiare il linguaggio in modo scientifico, combinando rigore e creatività. Il suo progetto di divulgazione nasce con l’intento di smontare falsi miti (“la grammatica non è una religione”) e superare pregiudizi linguistici ancora molto radicati. Con ironia e competenza, Repetto affronta temi come la shwa, il linguaggio giovanile, i neologismi e le lingue minoritarie: “La lingua cambia, ma non si impoverisce. Semplicemente evolve. Bisogna imparare ad ascoltarla.” Parla anche dell’importanza di non demonizzare l’intelligenza artificiale nel contesto linguistico (“è uno strumento come altri, non un nemico”), e si batte per una comunicazione più chiara, soprattutto contro il “burocratese”, l’“antilingua” che separa il cittadino dallo Stato. Il suo libro è un viaggio affascinante tra sistemi fonetici, culture, lessici e visioni del mondo: dalle 7 vocali dell’italiano alle 120 consonanti del !Xóõ africano, passando per il concetto di tempo dell’aimara, dove il passato è davanti e il futuro è dietro. “Una lingua diversa è una visione diversa della vita? In parte sì – risponde – ma il linguaggio umano è ciò che ci unisce davvero.”
Veronica è anche molto seguita da ragazze e ragazzi incuriositi dalle lingue, ma anche da chi crede che “parlare bene” sia ancora un gesto rivoluzionario. “Studiare linguistica è bellissimo. È una scienza giovane, e c’è ancora tantissimo da scoprire.” E quando le chiediamo qual è il complimento più bello ricevuto? “Una ragazza mi ha scritto: ‘Sei un esempio’. Mi sono commossa.”