5 Ottobre 2025
05:00
Anna Foglietta, il rap italiano e tanti eventi nella domenica dell’Ottobre Alessandrino
ALESSANDRIA – L’Ottobre Alessandrino regala una domenica ricca di appuntamenti culturali tra cinema, impegno civile e musica. Dalla mattina alla sera, piazze, teatri e sale cinematografiche ospiteranno incontri, talk e proiezioni.
Si parte alle 10, al Castello di Piovera, con l’apertura della rassegna “Cinemoda: Ruggenti Visioni”, che fino al 26 ottobre, ogni domenica, proporrà un percorso immersivo tra cinema e moda per rivivere lo stile degli anni ’10 e ’20 del Novecento.
Nel pomeriggio, dalle 16, l’Agorà Paglieri di piazzetta della Lega accoglierà il pubblico con il “Palco delle Sorprese”, format dedicato a performance improvvisate, talk e reading teatrali e letterari. Un contenitore libero e creativo che ogni weekend regala appuntamenti inattesi.
Sempre alle 16.30, al Teatro Alessandrino, l’attrice Anna Foglietta sarà protagonista del talk “Every Child is My Child”, un momento di riflessione sul diritto universale all’infanzia e alla felicità, moderato dal regista Luca Ribuoli.
Alle 17.30, sempre al Teatro Alessandrino, spazio al cinema con la proiezione di “Private”, il film di Saverio Costanzo premiato con il David di Donatello nel 2004. Il regista sarà presente in sala, insieme a Luca Ribuoli e alla docente universitaria Maria Chiara Giorda, per dialogare con il pubblico sul significato e sull’attualità di un’opera che racconta lo scontro israelo-palestinese attraverso l’intimità familiare.
La chiusura in serata, alle 21, è affidata al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo, con il documentario “Numero Zero. Rap Italiano” di Enrico Bisi, dedicato alle radici dell’hip hop nel nostro Paese. Alla proiezione interverranno lo stesso regista, DJ Double S, Dee Mo e Paolo Manera, direttore della Film Commission Torino Piemonte. A moderare sarà Leonardo Fortino, responsabile culturale del Cineplex.
Una giornata che unisce linguaggi e pubblici diversi, confermando il ruolo centrale di Alessandria come crocevia culturale del territorio.