Autore Redazione
mercoledì
8 Ottobre 2025
09:17
Condividi
Cronaca - Eventi - Spettacoli - Alessandria

La musica è a colori con l’associazione Chopin: 12 ottobre blu con il trio Barbierato-Capellaro-Arzani

La musica è a colori con l’associazione Chopin: 12 ottobre blu con il trio Barbierato-Capellaro-Arzani

ALESSANDRIA – L’Associazione di Musica e Cultura “F. Chopin” prosegue la stagione “Percorsi di… Colori musicali 2025”, iniziata domenica 28 settembre. Dopo il concerto (in Rosa) dell’arpista Teresa Trivero alla Pieve romanica di Viguzzolo e quello di Dario Candela al pianoforte a Palazzo Guasco (associato al Rosso) sono ancora tre gli appuntamenti da non perdere. Domenica 12 ottobre alle 18 si esibirà il trio composto da Massimo Barbierato (Primo violino dell’Orchestra Classica di Alessandria), Alberto Capellaro (violoncellista di alcune fra le più importanti orchestre italiane) e Caterina Arzani (pianista concertista e Docente al Conservatorio “G. Verdi” di Torino, nonché Direttore artistico dell’Associazione Chopin). Proporranno un concerto associato al colore “blu” nella Sala del Principe di Palazzo Guasco in Alessandria.

La domenica successiva, il 19 ottobre, sempre alle 18, nel cortile di Palatium Vetus ad Alessandria, un appuntamento preziosissimo con il duo formato da Roberto Ranfaldi (Primo violino dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino) e Caterina Arzani al pianoforte, con una serata musicale che vede il Bianco come colore protagonista.

La chiusura della stagione (domenica 26 ottobre sempre alle 18) è dedicata ad un concerto della flautista Luisa Sello, già altre volte ospite dell’Associazione Chopin, che proporrà una serata (in tema cromatico Celeste) intitolata “Quadri di colore” presso la Prive romanica di Viguzzolo.

Tutti i concerti saranno a ingresso libero, in particolare il concerto di domenica prossima, 12 ottobre, sarà ad offerte libere in favore di ATA associazione tutela animali. Il pubblico è invitato, se ha piacere, ad indossare un accessorio del colore tema della serata.

Condividi