Autore Redazione
sabato
11 Ottobre 2025
05:30
Condividi
Cronaca - Alessandria

Amnesty International torna ad Alessandria: “Diritti Umani senza confini” per costruire un nuovo gruppo locale

Amnesty International torna ad Alessandria: “Diritti Umani senza confini” per costruire un nuovo gruppo locale

ALESSANDRIA – Dopo alcuni anni di assenza, Amnesty International torna ufficialmente ad Alessandria con un’iniziativa che segna una nuova fase per l’attivismo locale in difesa dei diritti umani.
L’appuntamento è fissato per domenica 12 ottobre, dalle 11.30, alla Ristorazione Sociale di viale Milite Ignoto 1/A, dove la Circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta presenterà il progetto di apertura di un nuovo gruppo territoriale e offrirà una panoramica delle campagne attualmente in corso.

“Il 12 ottobre sarà una data importante per Amnesty e per la nostra Circoscrizione – spiega Luca Andreani, responsabile regionale – perché segna, dopo tanti anni, il ritorno della nostra presenza ad Alessandria. Vogliamo essere un punto di riferimento per chi crede nell’attivismo e nella tutela dei Diritti Umani. In un mondo dove l’attenzione per certi valori sembra venire meno, è incoraggiante constatare la sensibilità e la volontà di questa città di impegnarsi su questi temi”.

Negli ultimi mesi, la Circoscrizione ha collaborato con diverse realtà del territorio per organizzare eventi dedicati in particolare al contrasto della violenza sulle donne, riscuotendo un’ampia partecipazione. “Per questo – aggiunge Andreani – abbiamo voluto creare un momento di incontro e riflessione intitolato ‘Diritti Umani senza confini’, per gettare le basi di un impegno concreto verso un sogno comune: un mondo libero da disuguaglianze e ingiustizie”.

La giornata prevede un programma articolato. Dopo l’accoglienza, Luca Andreani e Roberta Cazzulo, assessora alle Politiche sociali e Pari opportunità del Comune di Alessandria, apriranno l’incontro. Seguirà, alle 12.30, un pranzo vegetariano a buffet in collaborazione con Ristorazione Sociale.
Nel pomeriggio, alle 14, è in programma una visita guidata alla mostra dei poster storici di Amnesty International, che racconta, attraverso grafiche iconiche, mezzo secolo di battaglie per la libertà e la dignità. A partire dalle 15, spazio alla presentazione delle campagne in corso, che affrontano i principali fronti globali su cui Amnesty è oggi impegnata.

L’iniziativa, che coincide con i 50 anni di attività di Amnesty International in Italia, rappresenta non solo un ritorno simbolico, ma anche un nuovo punto di partenza per chi desidera impegnarsi concretamente nella difesa dei diritti fondamentali. Alessandria torna così a essere un terreno fertile per la partecipazione civile e per la costruzione di una comunità più giusta e consapevole.

Condividi