9 Ottobre 2025
16:08
Con Sottosegretario Ministero dell’Interno il punto sulla sicurezza e l’invito a investire sulle telecamere
ALESSANDRIA – La visita dell’Onorevole Emanuele Prisco, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, ha permesso di fare il punto sulla situazione sicurezza alessandrina. In Prefettura, dove è stato accolto dal Prefetto di Alessandria, insieme al Questore, al Comandante Provinciale dei Carabinieri e al Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, è stata ricapitolata la situazione della provincia di Alessandria, con particolare attenzione al tema della sicurezza urbana del territorio.
Come spiegato sebbene l’Alessandrino non presenti tratti di allarme, i principali fatti illeciti sono riconducibili a contesti di microcriminalità, spesso strettamente correlati a situazioni di degrado, di marginalità e disagio sociale e incidono sotto il profilo della percezione di insicurezza. In questo senso da tempo le Forze di Polizia sono impegnate in attività di controllo attraverso servizi straordinari mirati e operazioni definiti “ad alto impatto”, e, grazie a ordinanze prefettizie, sono state istituite le “zone rosse” nel comune capoluogo, proprio per aumentare il senso di sicurezza nella popolazione.
I servizi ad alto impatto, da inizio anno, hanno portato all’identificazione di oltre 2.800 persone durante l’estate. L’attivazione delle cosiddette “zone rosse” nel centro cittadino ha inoltre portato al controllo di 2.104 persone. Infine in totale, nel corso del 2025, le attività straordinarie hanno interessato circa 5.000 persone.
Il Sottosegretario ha apprezzato i risultati conseguiti che hanno evidenziato la loro idoneità a garantire un rafforzamento degli standard di sicurezza. Ha quindi colto l’occasione per sottolineare l’opportunità di favorire ulteriormente l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza con la lettura targhe, da parte degli enti locali, come valido e ulteriore strumento nella prevenzione dei fatti di reato.