Autore Redazione
lunedì
13 Ottobre 2025
06:58
Condividi
Cronaca - Novi Ligure

Prima edizione di Metodocontemporaneo: arte, vino e paesaggio anche nel Gaviese

Prima edizione di Metodocontemporaneo: arte, vino e paesaggio anche nel Gaviese

NOVI LIGURE – Sabato 18 ottobre La Raia sarà tra le quattordici  cantine protagoniste di MetodoContemporaneo. Itinerari diffusi tra arti, vino e paesaggio, un evento promosso dal primo osservatorio permanente italiano dedicato al dialogo tra arti contemporanee e territori del vino. MetodoContemporaneo è infatti frutto della prima ricerca scientifica nazionale sul connubio arte-vino, promosso dall’Università degli Studi di Verona e BAM! Strategie Culturali. Si tratta della prima mappatura dinamica e interattiva dei casi più significativi (oltre 60 in tutta Italia tra i 120 messi sotto la lente) di aziende che investono nella relazione tra arte, paesaggio vitivinicolo e comunità, attraverso collezioni permanenti, residenze d’artista, installazioni site-specific e premi per giovani creativi. Dal nord al sud della penisola, venerdì 17 e sabato 18 ottobre, quattordici di queste aziende apriranno le loro porte per un calendario condiviso di eventi, incontri e visite guidate. Tra i protagonisti, Alois Lageder in provincia di Bolzano, Ca’ del Bosco nel bresciano (un viaggio tra natura, arte e gusto), il Castello di Perno (dimora storica della casa editrice Giulio Einaudi), le Tenute Lunelli (dove si degusteranno i vini all’interno del famoso “carapace” di Arnaldo Pomodoro) e molti altri, fino alla Sicilia, dove, presso Planeta, sarà possibile visitare lo studiolo e fare una passeggiata nel palmeto greco.

La Raia partecipa e aprirà il suo Itinerario dell’arte, lungo il quale si trovano – dalla Locanda alla Cantina in pisé fino al Borgo – undici opere site specific di artisti internazionali che, in oltre dieci anni (Fondazione La Raia – arte cultura territorio è nata nel giugno 2013), hanno rivolto il loro sguardo critico alle colline, ai vigneti, ai pascoli e ai laghi della tenuta. A partire da Infinito continuo presente di Remo Salvadori, il grande anello di acciaio vicino alla Cantina realizzato proprio il giorno dell’inaugurazione, a Oak Barrel Baroque, una piccola chiesetta che ricorda anche un teatro in miniatura, creato da Michael Beutler con le doghe delle barrique esauste, all’opera di Teresa Giannico Eutierra, in cui si riconoscono i molti paesaggi vegetali de La Raia in un’unica immagine, a Il Cavaliere Nero e la vendetta del Gavi di Francesco Jodice, lavoro che si compone di più opere e che aveva portato il famoso fotografo a scoprire questo territorio durante un anno di ricerche tra calanchi, architetture medievali e paesaggi vitati.  Al termine della visita guidata (e gratuita) all’Itinerario dell’Arte, verrà servito un aperitivo con i Gavi biodinamici La Raia. Per informazioni e prenotazioni scrivere a winetour@la-raia.it

Sabato 18 ottobre 2025, alle 14
La Raia (Cantina)
Strada Monterotondo 79, Novi Ligure
Visita guidata lungo l’Itinerario dell’Arte e aperitivo
Ingresso gratuito sino a esaurimento posti
Per info e prenotazioni E. winetour@la-raia.it | T. 0143 743685
www.la-raia.it | www.metodocontemporaneo.com
Per raggiungerci, su Google Maps: azienda agricola biodinamica La Raia

Condividi