Maxi magazzino di Aosom operativo nel 2026. Si punta a un casello autostradale per la viabilità
POZZOLO FORMIGARO – Il maxi-magazzino da 37 mila metri quadrati coperti, e ulteriori 20 mila all’esterno, al momento è vuoto. Dopo il taglio del nastro, alla presenza del consigliere economico e commerciale del Consolato Generale della Cina a Milano, Xiewei Geng, e del sindaco Domenico Miloscio, la multinazionale cinese Aosom è però pronta ad avviare la nuova base strategica a Pozzolo Formigaro.
L’azienda, che importa dalla Cina e commercia online articoli per la casa, il fitness, l’infanzia e gli animali – sia sul proprio portale che su piattaforme come Amazon – conta di avviare l’attività logistica a Pozzolo tra la primavera e l’estate del 2026, dopo la completa automazione degli impianti.
I prodotti saranno movimentati con moderni macchinari ma, una volta operativo, il polo impiegherà anche una quarantina di persone e diventerà il cuore delle operazioni di Aosom, che già dispone di una sede a Spinetta Marengo, oggi affittata a terzi, e di un magazzino da 50 mila metri quadrati a Belgioioso (Pavia).
“La posizione di Pozzolo è strategica per la vicinanza con il porto di Genova, dove arrivano i container dalla Cina”, ha spiegato Fabio Missoli, General Manager di Aosom Italy.
La costruzione del polo logistico a Pozzolo all’inizio “preoccupava” il General Manager di Aosom Italy. L’investimento, del resto, è stato di oltre 20 milioni di euro. A Pozzolo, però, “tutto è filato liscio”. Il magazzino è stato costruito in un anno e “senza intoppi amministrativi o burocratici”, ha sottolineato Missoli. “Ringrazio l’amministrazione comunale – ha dichiarato – ma auspico anche un passo avanti sulla viabilità: un casello autostradale a Pozzolo sarebbe un vantaggio per tutti”.
Il manager ha ricordato che solo nel sito di Belgioioso Aosom movimenta circa 2.500 container all’anno, con fino a 50 bilici in uscita nei periodi di picco: “Il traffico sarà inevitabilmente intenso anche qui, e un collegamento diretto all’autostrada permetterebbe di ridurre l’impatto sulla viabilità locale”.
Una proposta condivisa dal sindaco Domenico Miloscio, che porterà il tema al tavolo regionale sulla logistica a fine ottobre. “Pozzolo fa parte della Zona Logistica Semplificata e deve essere messa nelle condizioni di gestire in modo sostenibile la crescita del settore”, ha spiegato il primo cittadino.
“Un casello autostradale è fondamentale – ha aggiunto – per abbattere il traffico che inevitabilmente arriverà con un insediamento così importante. Serve mettere in sicurezza la viabilità ordinaria: qui non passeranno solo camion, ma anche i cittadini. Ho già ottenuto l’attenzione della Regione su questo tema. Pozzolo è un centro nevralgico, e un casello non sarebbe solo utile, ma necessario per uno sviluppo logistico sostenibile del territorio”.