Gli alessandrini tra cinema e divano: chi vince la sfida del grande schermo?
ALESSANDRIA – Ad Alessandria si respira aria di cinema, ma oggi più che mai il grande schermo è chiamato a confrontarsi con la comodità del salotto di casa. Lo abbiamo chiesto direttamente ai protagonisti della scena urbana: meglio il cinema o le piattaforme streaming?
Tra le vie del centro abbiamo incontrato spettatori appassionati che non hanno dubbi: “Cinema tutta la vita”, ci ha detto una ragazza. Il fascino della sala buia, del grande schermo e delle emozioni condivise resta imbattuto. C’è chi ama i film evento, chi preferisce le pellicole più piccole e chi non rinuncia mai a un buon film di supereroi.
Ma non mancano i fan del divano, che per ragioni di tempo o di budget scelgono Netflix o Amazon Prime: “Eviti il biglietto e sei comodo a casa”. Una scelta legittima, che però, secondo alcuni, contribuisce a svuotare le sale: “È una cosa positiva e negativa allo stesso tempo”, osserva un intervistato.
C’è chi lancia un appello a non giudicare i film a priori: “Non si può giudicare un libro dalla copertina, bisogna sfogliarlo”, e così anche un film – che sia da sala o da streaming – merita almeno una visione prima di essere etichettato.
In un’epoca in cui l’esperienza visiva è sempre più fluida, tra cinema, TV e piattaforme digitali, ad Alessandria resta aperta la sfida: grande schermo o piccolo schermo?