Autore Redazione
sabato
11 Ottobre 2025
11:03
Condividi
Politica - Novi Ligure

Giornata vittime del lavoro. Il Pd di Novi: “Togliere l’Iva sui dispositivi di sicurezza per i lavoratori”

Giornata vittime del lavoro. Il Pd di Novi: “Togliere l’Iva sui dispositivi di sicurezza per i lavoratori”

NOVI LIGURE – In occasione della Giornata nazionale delle vittime del lavoro, che si celebra il 12 ottobre, il gruppo consiliare del Partito Democratico di Novi Ligure ha presentato una mozione per sollecitare un nuovo impegno delle istituzioni sulla sicurezza e la dignità del lavoro.

Secondo i dati provvisori diffusi dall’INAIL, nei primi nove mesi del 2024 in Italia si sono registrati 585 infortuni mortali e oltre 500 mila denunce di infortunio. “Non sono numeri, ma vite spezzate e famiglie coinvolte”, hanno ricordato i consiglieri del Pd, sottolineando come il tema della sicurezza resti una priorità nazionale.

La mozione propone che il Governo intervenga su più fronti: una revisione del Testo Unico sulla Sicurezza (D.lgs. 81/2008), maggiori controlli, il potenziamento dell’Ispettorato nazionale del lavoro e soprattutto l’esenzione o l’aliquota Iva agevolata sui dispositivi di protezione individuale. L’obiettivo è rendere i DPI più accessibili a lavoratori autonomi, microimprese e cooperative. Tra le altre misure proposte figurano incentivi economici come crediti d’imposta e contributi diretti per chi investe in sicurezza.

A livello locale, il gruppo Pd chiede alla Giunta comunale di istituire una “panchina bianca” in memoria delle vittime del lavoro, di rafforzare i controlli nelle aziende che operano per conto del Comune e di promuovere campagne di sensibilizzazione e formazione, coinvolgendo scuole, sindacati e associazioni di categoria.

Il lavoro non può e non deve mai costare la vita – ha dichiarato il capogruppo del Pd, Luca PatelliLa sicurezza è un diritto, non un privilegio. Con questa mozione vogliamo che anche Novi Ligure contribuisca a tenere viva la memoria delle vittime e a promuovere una cultura del lavoro fondata su rispetto, prevenzione e diritti”.

 

Condividi