Gas e chiodi per assaltare il laboratorio orafo
AGGIORNAMENTO – Non è ancora stato quantificato l’eventuale bottino portato via dai malviventi che intorno alle 3 di notte hanno assaltato l‘azienda orafa Duel srl in zona Coinor a Valenza. I ladri, almeno quattro persone, hanno raggiunto l’area con auto rubate, che hanno poi usato per sbarrare gli accessi alla ditta. Per ostacolare l’arrivo delle forze dell’ordine hanno anche disseminato chiodi lungo via del Castagnone. Raggiunta la ditta orafa hanno usato del gas per far saltare due casseforti, ma qualcosa è andato storto. L’esplosione ha generato un incendio che ha obbligato i malviventi alla fuga. Le fiamme sono state poi spente dai Vigili del Fuoco, tornati sul posto questa mattina per mettere in sicurezza due bombole trovate dai Carabinieri e verificare l’agibilità dello stabile. I Carabinieri di Valenza, insieme alla Scientifica, sono ancora impegnati a raccogliere tutti gli elementi utili che potranno aiutare a identificare la banda. L’azione dei malviventi è durata una manciata di minuti. Il titolare della Duel srl, Luca Magrin, è stato subito allertato dal sistema di allarme e dal servizio di vigilanza privata, ha raccontato. Questa mattina è rimasto davanti all’azienda insieme a un gruppo dei circa 15 dipendenti della Duel mentre i Carabinieri erano impegnati nei rilievi. La Duel, storica realtà orafa con trent’anni di attività a Valenza, era già stata presa di mira sei mesi fa. In quell’occasione i ladri avevano usato un furgone come ariete per sfondare il cancello e introdursi nell’azienda orafa. Dopo quell’episodio, l’azienda aveva ulteriormente rafforzato i sistemi di sicurezza. Il nuovo colpo oggi amareggia ma il titolare, ha spiegato, “non si lascia abbattere”.
VALENZA – Assalto a Valenza, probabilmente di una banda, questa notte, verso le 3, a Valenza, ai danni della ditta Duel in zona industriale. I malviventi hanno agito con del gas per cercare di impossessarsi del contenuto dei forzieri. L’azione però deve essere sfuggita di mano finendo per sviluppare un incendio con ingenti danni al paino terra del laboratorio. I ladri, per evitare la cattura hanno anche disseminato la strada di chiodi.
I Carabinieri stanno ricostruendo l’accaduto e raccogliendo elementi utili per risalire agli autori. Nel video la ricostruzione di Tatiana Gagliano.