21 Ottobre 2025
16:49
Sentinel-4 mostra l’inquinamento della pianura Padana dallo spazio
ITALIA – La nuova missione Copernicus Sentinel-4 ha fornito le sue prime immagini, evidenziando le concentrazioni di biossido di azoto atmosferico, anidride solforosa e ozono. L’immagine di copertina, basata sulle primissime misurazioni del Sentinel-4 acquisite l’8 ottobre 2025, mostra il biossido di azoto troposferico con chiari punti caldi di inquinamento visibili lungo la costa mediterranea e sulla Pianura Padana.
Essendo uno dei principali inquinanti atmosferici rilasciati durante la combustione di combustibili fossili, come nei motori dei veicoli, nelle centrali elettriche e negli impianti di riscaldamento, le concentrazioni di biossido di azoto possono variare rapidamente. È tossico di per sé e contribuisce anche alla formazione di inquinanti secondari come l’ozono e il particolato, entrambi con gravi ripercussioni sulla salute umana e sull’ambiente.
Pur essendo preliminari, queste immagini rappresentano una pietra miliare nella capacità dell’Europa di monitorare la qualità dell’aria dall’orbita geostazionaria, a 36.000 chilometri sopra la Terra.
Credit: European Union, Copernicus Sentinel-4